Qualcuno sa, o immagina, dove sia e dove porti questa sobria scalinata?
(…eh, sì! Porta lì…)
L’economia esiste perché esiste lo scambio, ogni scambio presuppone l’esistenza di due parti, con interessi contrapposti: l’acquirente vuole spendere di meno, il venditore vuole guadagnare di più. Molte analisi dimenticano questo dato essenziale. Per contribuire a una lettura più equilibrata della realtà abbiamo aperto questo blog, ispirato al noto pensiero di Pippo: “è strano come una discesa vista dal basso somigli a una salita”. Una verità semplice, ma dalle applicazioni non banali...
Link ad un approfondimento sul luogo indicato:
RispondiEliminahttps://www.pellizzarimichele.it/blog/ex-convento-dei-domenicani-ora-ospedale-civile
Venezia: ex Convento dei Domenicani.
RispondiEliminaMi sembra ospedale Venezia...
RispondiEliminaEx Convento dei Domenicani a Venezia, ora Ospedale Civile
RispondiEliminaBravi! Sapete dov’è. Ma sapete anche dove porta?
RispondiEliminaMi sembra che in quella che era la biblioteca adesso ci sia il museo di storia naturale. Ci andai alcuni anni fa, non so se ora è cambiato.
EliminaInfatti, no.
EliminaVisto il titolo del post, ed escludendo possibili riferimenti mariani, la cosa che mi sembra più plausibile è che porti alla biblioteca di storia della medicina della Scuola Grande di San Marco.
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaDove lavorava Zambon?
RispondiEliminaSembrerebbe.
EliminaOMS?
RispondiEliminaMi sa di si : https://www.veneziatoday.it/cronaca/inaugurata-sede-oms-ospedale-venezia.html
Elimina