Visualizzazione post con etichetta TgCom24. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TgCom24. Mostra tutti i post

lunedì 25 maggio 2015

Clama fortiter, ne cesses! (Isaia a Corinto)

Poveri greci...

La mattina è iniziata a Radio eurobbelloausteritàbbrutta Popolare (qui il podcast).

Inutile dire che son tanto garbati, ma non riescono proprio a capire che parlare di austerità senza nominare l'euro è come parlare di sifilide senza nominare la spirocheta (per gli amici lue, dal verbo lyo, sciolgo, guarda un po', donde il termine "eredoluetico" che alcuni di voi conoscono). Ma a noi piace ricordarli così, i piddini: gente che sta all'economia come i salassi stanno alla medicina, e infatti, non a caso, anche se loro ai salassi (cioè all'austerità) dicono di opporsi, sono quelli che hanno costruito la narraFFione (come oggi si usa dire) che è servita a imporceli. La storia li giudicherà, questi garbati don Ferrante, che però, va detto, oggi, dopo due anni, mi hanno pur dato diritto di parola (per la gioia di Nat, che li vorrebbe più "alternativi". Ussignùr... In piddinitas nulla est redemptio, proprio non vi cape, eh? Sì, qui ci sono dei redenti, ma imparate a non chiedere agli altri quello che chiedete a voi stessi, e vivrete felici - e qui qualcuno chiamerà il fabbro...)

Del resto, avrete notato che nel denunciare lo squallido razzismo dei media italiani ho apposto un "esclusi i presenti" di garanzia. Sono un bravo ragazzo, anche troppo, ma del resto cosa altro potevo fare, nel momento in cui stavo dimostrando, ai compagni, che il Wall Street Journal è leghe a sinistra di loro? Che bisogna rivolgersi al grande capitale finanziario per avere briciole di verità?Questo è il paradosso, un paradosso che abbiamo constatato più volte: è ai carnefici che bisogna rivolgersi: nei giornali che leggono e nei documenti che scrivono c'è tutto, ma proprio tutto (anche se scritto a caratteri piccoli).

Sed de hoc satis.

Poi gambe (squat, leg extension, leg curl...), spalle (alzate laterali, lento avanti...), 'na gricia (accanto alla palestra), e di corsa a TgCom24. Pensavo, speravo, che fosse per parlare di Vanuatu.

Invece ancora una volta la Grecia (qui il video).

Cheppalle!

Torno a casa, incontro Rockapasso, bella come sempre.

(...cosa devo farmi perdonare? Di esistere. Sarà dura, ma alla fine, verso i 99 anni e 364 giorni, ce la farò...)

"Di che hai parlato?"

"Della Grecia, naturalmente."

"E che hai detto?"

"E che dovevo dire? Volevo andare a dire che Tsipras si sarebbe calato le brache, ma sto cialtrone non ha nemmeno aspettato che arrivassi in studio e mi ha spoilerato la previsione. Praticamente, una previsione taxi-avverante"

"Ma tanto l'avevi detto a gennaio!"

"In effetti sì, e anche in diverse lingue. Comunque, oggi secondo Iscariota più che Cassandra sembravo Isaia. Ho dato il peggio di me, poi mi sono anche scusato, ma d'altra parte in questo momento vado poco in video, e quando ci vado tanto vale bucarlo, lo schermo... Che poi su Twitter gli ho pure confuso Isaia con Geremia, se se ne accorge mi percula per tutta la vita...".


Eh già...

Perché questo:

Quomodo sedet sola
civitas plena populo!
Facta est quasi vidua
domina gentium;
princeps provinciarum
facta est sub tributo.

(magari messo così), non è esattamente questo:


Clama fortiter, ne cesses;
quasi tuba exalta vocem tuam
et annuntia populo meo scelera eorum

che poi è quello che sto facendo, come vi sarete accorti. Comunque, visto che ci siamo, a proposito di "quasi tuba", ci sarebbe questo, ma soprattutto, e sopra tutti, questo:





Dedichiamo la Trauermarsch, noi, i veri europei, al povero giornalista greco, che, accecato dal vero nazionalismo, voleva, incurante del sangue dei suoi fratelli, la monetona forte per il suo paese, in base al noto principio "moi je ne veux pas de branche, je veux un pupitre comme tous les autres...".

(...barzelletta francese politicamente scorretta: chi la sa, non la dica. A proposito, l'ho imparata in Suisse Romande, quindi Martinet mettiti la mordacchia...)


Tantum religio potuit suadere malorum.


Eh, sì, signora mia, non ci son più gli esametri di una volta...





(...in effetti, confondere profeti sono errori che un cattolico romano non dovrebbe fare...)

(...Iscariota, se osi dire una sola parola la prossima volta ti porto a cena con Giannino, così ti becchi tutto il trio Los Canos...)