martedì 12 agosto 2025

#goofy14: don't panic

Bonjour!

Ho pochissimo campo, per cui vi rifilo un rapido post di servizio. In due giorni siamo già un pezzo avanti con le prenotazioni, e considerando che ancora non sapete chi verrà e che molti "follower" in realtà passano il tempo a menarselo nella cloaca (quindi nemmeno sapranno che le prenotazioni sono partite) direi che va tutto come al solito, cioè meglio del solito. Per motivi che non riesco a spiegarmi, nonostante tutto quello che potrebbe nel tempo avervi allontanato (e che in effetti ha fatto disamorare alcuni: ma forse è proprio la qualità di queste amanti tradite, petulanti e rancorose, a tenervi attaccati al progetto, vista la qualità delle millantate alternative!), l'evento cresce. Probabilmente ci sarà una qualche sostituzione di goofysti con leghisti, sicuramente c'è una sostituzione di sciroccati con manager e professionisti, ma insomma, l'UE non avrebbe nulla da rimproverarci: se c'è qualcosa di resiliente è la community, che sicuramente le sopravviverà.

Ciò posto, vorrei segnalare che se le istruzioni vengono date, poi devono essere seguite. Le istruzioni sono qui e prevedono che inviate un modulo di prenotazione. Noi poi abbiamo da qualche parte un contratto dove è scritto che la struttura per noi sarà aperta l'8 e 9 novembre (un gesto di disponibilità che apprezziamo, anche se, naturalmente e giustamente, non è gratis!). Quindi se succede questo:


"mi verrebbe da" (cit.) pensare che non sia stato inviato il modulo di prenotazione (come da istruzioni diligentemente redatte dall'ottima Sara immune da biasimo).

Don't panic! Siamo lì, e c'è posto. La struttura è grande e non riusciremmo a riempirla nemmeno se fossimo CL. Ma, per fortuna, siamo Goofynomics!

Valgono insomma le solite raccomandazioni: se mi seguite, seguitemi, e se mi chiedete un consiglio, seguitelo (e quindi se vi fornisco delle istruzioni, seguitele).

Pax et bonum!



(...e ora salgo in montagna, poi scendo per tuffarmi nel rutilante caleidoscopio della politica di territorio: gente che molto spesso del nostro lavoro nulla sa, gente cui questa foto:


nulla dice (ancora ricordo le bestemmie con cui la accolsi!), persone le cui motivazioni sono spesso distanti dalle nostre, qualche volta addirittura opposte - il grillismo ha avvelenato anche i nostri pozzi, come sapranno quelli che di voi hanno fatto una scelta di militanza. Ma va bene anche così. Il partito perfetto è quello con un solo iscritto: peccato che non arrivi mai in parlamento. Avanzare separati per colpire uniti!...)

5 commenti:

  1. Bene. Ci vediamo lì, cioè qui. Confermo che il luogo che non esiste continua a non esistere nello stesso luogo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Magari ai nuovi non è chiaro che noi (a/simmetrie) organizziamo il convegno e quindi chiediamo un contributo per coprire almeno in parte le spese del convegno, cioè l’affitto della sala e dell’impianto audio, il viaggio e l’alloggio dei relatori, ecc. L’albergo fa l’albergo: ci offre una convenzione e ve la proponiamo, considerando che tutto sommato è conveniente e che essere tutti nello stesso luogo è piacevole. Il fatto è che prolungare l’apertura per loro è ovviamente una rottura di scatole. Il precedente proprietario era diventato un amico e lo faceva con piacere. Gli attuali devono guardare ai conti e quindi è del tutto ovvio che siano più ben disposti a venirci incontro con le date se vedono una grande partecipazione non al convegno, che gli interessa il giusto, ma ai loro servizi alberghieri!

      Elimina
  2. Se c è qualche adepto del guru che viene da solo ed è disponibile a condividere una doppia, magari perchè studente come il sottoscritto, mi faccia pure sapere che per me non ci sono problemi a condividere una stanza.

    RispondiElimina
  3. Maccome nemmeno che fossimo150? Non capisco … (Sarcasmo)! Mi sa che sui siti diviene necessario aggiungere il timbro dello scritto, come per Sheldon Cooper insomma, altrimenti si prende per affermazione seria anche uno scherzo. Forse è per questo che il mondo femminile si mischia in minima parte con questi siti, il linguaggio non parlato non è comunicabile in un freddo scritto, e dunque l'aspetto emotivo empatico è rimosso. Si potrebbero utilizzare le faccette, ma lo trovo particolarmente infantile e a volte pure provocatorio; aumentano l'incomprensione, e non vanno bene anche se fossero solo in bianco e nero. Dunque bisogna rassegnarsi ad aggiungere tra parentesi il ritmo da dare alle parole; del resto non si fa così anche con la musica? Certo, sempre tutto ciò è utile fino a quanto può essere utile, però, insomma, meglio che niente. Dunque diciamo: Maccome neanche fossimo 150? (doloroso sostenuto in la minore scherzando).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma lo sai che non riesco a capirti? In questo momento siamo 194, e siamo al secondo giorno. Ovviamente non andremo avanti a 100 al giorno, altrimenti non ci basterebbe uno stadio, quindi per la taglia dei nostri eventi, che mediamente è fra i 400 e i 600, direi che ci siamo. In quella sala siamo riusciti a starci in 800 nel 2018, quindi c’è posto, e c’è posto anche nell’albergo, che ha tre torri e se non ricordo male supera i mille posti letto. Però seguite le istruzioni: non telefonate (l’ufficio prenotazioni non era stato allineato, credo), ma mandate il modulo per email. A meno che, naturalmente, non siate di Pescara, non vogliate un 5 stelle (o un camper o una canadese, nel senso di tenda)…

      Elimina

Tutti i commenti sono soggetti a moderazione.