domenica 6 aprile 2025

L’orazion picciola (sovranità e federalismo)


(…che poscia a stento li avrei ritenuti…)

(…io non sono da palco, ma sono disciplinato. Ne avrei volute dire tante, magari le metto nel prossimo post…)







10 commenti:

  1. Bellissimo appuntamento, si respira quell' aria da 2018, ovviamente con tanta esperienza in più e maggiore levatura istituzionale, che ci mettono al riparo da spallate. Che strano che Ansa trasmetta in diretta questo appuntamento... Di solito mettevano foto di sciroccati o "Arriva l orda nera"... Mica Musk avrà dato la sponsorizzazione? Si spera haha se Soros può anche Musk dovrebbe... Con i miliardi che ha qualche aiutino a noi tramite fondazioni ci starebbe

    RispondiElimina
  2. Non magari, devi metterle sul prossimo post; si vedeva che eri concentrato nel concentrare :) in pochi minuti molte cose e non hai avuto il tempo necessario . Ti aspettiamo quì a casa tua. ( ed anche un pò nostra)

    RispondiElimina
  3. Sarei d'accordo con lei, se non fosse che all'inizio della guerra in Ucraina i cittadini hanno reagito svuotando supermercati e facendo incetta di carburante, nonostante i prezzi della benzina verde fossero schizzati alle stelle, raggiungendo, se non erro, i 2,2 euro al litro. Di conseguenza, anche ora, la calma sarà probabilmente l'ultima cosa di cui si potrà parlare: il panico rischia di essere una fotocopia degli episodi precedenti. Già me lo immagino; anzi, forse non serve nemmeno immaginarlo, perché sta già accadendo.😅

    RispondiElimina
  4. Piuttosto che una assicurazione comune sui depositi sarebbe opportuno segregare i depositi dalla contabilità bancaria. Nel bilancio delle banche cambierebbe la denominazione dei "Debiti verso clientela" che diventerebbe "Debiti verso Tesoreria di Stato", ma i numeri rimarrebbero quelli. Lo Staro si ritroverebbe però i duemila miliardi di M2 come crediti che abbatterebbero di due terzi il debito pubblico. La misura si potrebbe adottare in tutti i paesi, negli USA il debito scenderebbe da 35 trilioni di dollari a 14. Forse se lo fanno loro si troverebbe il coraggio di farlo anche da noi... Basterebbe emendare l'art. 1834 del codice civile (tempi legislativi: 4 mesi): https://centralerischibanche.blogspot.com/2025/02/decreto-legislativo-per-la-modifica.html

    RispondiElimina
  5. Peccato non avere avuto più spazio. Tuttavia, come mi pare Claudio abbia già sottolineato su X, è veramente bello sentire che le vostre idee si affacciano così spesso nei discorsi degli altri leghisti.
    La cosa migliore per goofynomics è potersi diffondere anche quando l'autore non regge l'intero peso dell'iniziativa.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. So che non lo si capisce, ma per me è una grande soddisfazione vedere che le mie idee, che, come sapete, non sono mie, viaggiano su altre gambe rispetto alle mie. Claudio sta facendo un lavoro eroico, ad esempio… in una delle tante chat che ho messo su (questa ha sei anni)! 😉 Il mio compito è quello di divulgare e facilitare, e naturalmente di indicare le tendenze future. Sorrido alle accuse di narcisismo che ricorderai…

      Elimina
    2. FT ora:

      “ US President Donald Trump’s sweeping tariffs risk triggering a large “negative demand shock” in the Eurozone, a senior European Central Bank policymaker said as the ECB weighs an interest rate decision later this month.

      In an interview with the Financial Times, Greece’s central bank governor Yannis Stournaras warned that the looming global trade war was likely to weigh heavily on Europe’s economic growth. “A notable adverse impact on growth could lead to activity being much weaker than expected, dragging inflation below our targets,” he said.”

      "Και μεγάλα αρχίδια!"
      = “E grandi coglioni!”
      Che è quasi un calco dell’italiano “e sti gran cazzi”.

      Elimina
    3. @ Bagnai: il tempo è sempre galantuomo e, a questo proposito, parafrasando Orazio, vorrei approfittare della comune radice latina della community: "carpe diem, quam minimum credula postero". Senza ambagi e infingimenti

      Elimina
  6. tutto molto bello ma senza una valuta "nostrana" vedo difficile un federalismo di stampo unionale alla svizzera (che appunto ha il FS).. la finanza globalista è un sovrastato che non perdona se trump e putin non riescono a sgretolarlo nei prossimi anni. Seguirei con attenzione il bitdollaro trumpiano, che a mio avviso fa parte di questo piano di sovvertimento parziale del sistema finanziario globale. Sperem (viva il "Che" Salvini, comunque vada)

    RispondiElimina
  7. Buon giorno Bagnai, comunque quello che ha detto Giorgia al congresso è giusto, ovvero cdx unito, se pensiamo al momento storico la sx farebbe le ammucchiate, perché lasciare a loro questa facoltà, quando noi non abbiamo i numeri (per ora) per fare da soli duri e puri... Quindi niente dividi et impera vedi caso tajani.
    Sempre Giorgia ha detto che bisogna usare tutti gli strumenti possibili per la questione dazi. È un bel concetto perché farsi limitare mentalmente da preconcetti e pregiudizi è scorretto in politica. Quindi al diavolo "ci pensa mamma EU" dobbiamo usare tutti gli strumenti a nostra disposizione senza pensieri autolimitanti o per confort...
    Altra considerazione è sui decreti sicurezza. Il timing è importante ha notato? Approvare le cose di venerdì sera da si che il lunedì già i media considerano la notizia vecchia haha e quindi se dobbiamo approvare cose grosse meglio il venerdì e soprattutto non è cascato il mondo, altra lezione da portare a casa, i media oltre un certo limite nulla possono e nessuno ci ha accusato (stranamente) di stato di polizia1!1!1! Ecc ecc
    Ultima cosa bene portare a casa entro fine legislatura battaglie storiche perché altrimenti si da immagine di scarsa efficacia e per assicurare voto dare qualche cosa al popolo in termini di reddito

    RispondiElimina

Tutti i commenti sono soggetti a moderazione.

Questo sito utilizza cookies di terze parti. Proseguendo la navigazione acconsenti al loro impiego.Maggiori InformazioniChiudi