(...succedono cose strane: normalmente, quando voglio condividere un video dell'Anticonformista o dell'Insorto, accedo dal backend di blogspot a questa finestra:
inserisco il titolo, e mi appare il video, che seleziono e inserisco. Stranamente, questo video non compariva, e quindi l'ho dovuto inserire scrivendo direttamente il codice HTML per l'embedding. Visto che evidentemente non dovevate vederlo, ve l'ho riproposto, per tigna: divertitevi!...)
(...Parenzo è sinceramente, genuinamente convinto che gli Stati Uniti d'Europa siano una strada ineluttabile. E mica solo lui! Conosco fior di persone intelligentissime, alcune vostre beniamine - di cui mai tradirò la fiducia - che ne sono altresì convinte. Si può essere ottimi medici essendo dei perfetti imbecilli, e questo ce lo ha insegnato Proust, e si può essere persone intelligenti e autoironiche come Parenzo credendo agli Stati Uniti d'Europa. Capite ora perché Mitja dice ad Alëša: "No, l’uomo è vasto, sin troppo vasto, io lo restringerei."?...)
(...trasmissione trash quanto volete, ma divertentissima, grazie alla conduzione del Re musicista. Certo, obbliga a una certa attenzione, perché le vere perle si riesce a disseminarle solo negli interstizi del discorso, o, come direbbe San Girolamo, per intervalla insaniae...)
(...qualche giorno fa Claudio ha tirato fuori il Fogno, un vecchio conio di questo blog, di prima che lui ci raggiungesse, in effetti. Mi inventai quella parola in Eurodelitto ed eurocastigo - lui ci raggiunse a giugno - ed era una chiara allusione a un lieve difetto di pronuncia del leader di un partito poi scomparso, SEL. Il post era stato motivato dal dialogo con un esponente locale di quel partito, che poi sarebbe diventato mio studente di dottorato, e poi non so - è parecchio che non lo sento! Claudio ha avuto la bontà di citare la fonte, ma da Twitter molto hanno gridato al gombloddooh1!!1! quando, cliccando sul link, si sono visti davanti una roba simile:
In questo caso, diversamente che in quello che vi raccontavo all'inizio di questo post, non credo che ci sia alcun particolare desiderio di silenziare il libro in quo totum continetur, cioè quello che stai leggendo, amabile lettore! Il fatto è che col passare del tempo un'opera che fa ampio uso dell'intertestualità come Goofynomics è soggetta a degradarsi, perché si degradano i link richiamati nel testo. Ad esempio, le parole "la trovate su Internet" rinviavano all'analisi dell'uscita dall'euro fatta da un gruppo di economisti francesi fra cui il nostro amico Sapir (Pour un démontage concerté de l'euro), che ora trovate qui, mentre il link originale è degradato. Ho fatto questa manutenzione e vi chiedo di verificare se è tutto a posto, o se ci sono altri link che puntano su siti strani...)
(...ad esempio, sempre in Eurodelitto ed eurocastigo, questo mio link:
al mio articolo su Costituzionalismo.it riceve questa risposta:
L'articolo è questo, vedete un po' se è possibile accedervi. L'URL nel frattempo è cambiata ed è forse questo che fa innervosire il simpatico gestore del sito e il simpatico filtro di Twitter, con cui parleremo...)
(...poi cancellerò il mio commento. C'è anche un altro link che non funziona in quel post. Vediamo chi lo trova...)
(...comunque, ho capito una cosa utile per rendere più sicuro il nostro blog: più tardi ve la dico, ora disco!...)
Pare Enzo si può giudicare guardando viso , postura ed espressioni? O sa troppo di un antico testo di un antico dottore che non sapeva di scienzah?
RispondiEliminaIl linguaggio del corpo è senz'altro rivelatore, ma a me dice altro che a te.
EliminaA me la pagina relativa al tuo contributo su Costituzionalismo.it si apre.
RispondiEliminaQuanto a Parenzo cito una canzonetta: “e’ troppo stupido per vivere🎼🎼🎼
Da quale link? Da quello in questo post o da quello in Eurodelitto?
EliminaPer il resto, ti prendi zero in netiquette perché in faccia non glielo diresti, e sette in storia della musica.
L’ultimo,
EliminaQuanto alla netiquette sono purtroppo sempre stato un reattivo/impulsivo (colore rosso), ora, dopo 6 gg di Terapia Intensiva legata a complicanze post operatorie plastica valvola mitrale, di pazienza temo di averne ancora meno. Seguo Parenzo saltuariamente come spalla di Cruciani alla Zanzara, e qui pur nel gioco delle parti, ho maturato la mia convinzione che sia almeno un Paraculo. Ex recupera le sua reazione grottesca dopo avere passato per un misurunstanding una notte nel Lager di Auschwitz per errore, alla zanzara qualche suo siparietto strappa il sorriso, ma più spesso è una pena, poi ultimamente con le debacle della sinistra si sta pure incattivendo.
Fortis per me ha fatto 3 o 4 pezzi davvero belli, aumenterei a 7 e mezzo. Su Parenzo taccio (senza quello stramaledetto pronominale, un diavolo di presente di tacere…O’p’la Majel)
EliminaScusi prof Bagnai, siccome fa parte della Lega... Lo sa che sul territorio esistono "associazioni culturali" islamiche che di fatto aprono centri di culto in magazzini o scantinati, spesso vanno a pregarci centinaia di persone (non esagero) in luoghi angusti, senza norme di sicurezza.. Fare uscire una circolare non penso sia così difficile... Grazie
RispondiEliminaDirei che il link al "portavoce" è andato perduto. Su Parenzo, il mio giudizio è condizionato da quello che dice alla Zanzara anche se, da quando ho capito che spesso è solo un troll/attore che ha lo scopo di attirare telefonate, mi incomincia a stare quasi simpatico.
RispondiEliminaConfermo che è simpatico. Quelli che non sopporto assolutamente sono i seriosi, quelli che si prendono sul serio. Quelli veramente non riesco a sopportarli, e ce n’è tanti!
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaChissà se verrebbe come moderatore al prossimo Goofy... 😇
EliminaSherlock Bagnai ?....😁
RispondiEliminaIl momento della "merda d'artista" è quello più divertente del video. "Bagnai ha detto merdahhhhh?!?!?".
RispondiEliminaA me poi sembrano sempre più confusi, credono sì agli stati uniti d'Europa (e unti dal signore Euro nostro), ma mi sembra stiano vivendo un momento di profondo smarrimento perché, se interpreto bene, stanno capendo che il destino de Lunione sarà deciso da altri fuori dall'UE (sempre quelli del vangelo di Ventotene).
Parenzo invece mi pare si stia divertendo parecchio a punzecchiarli, da "neutro" comincia a starmi simpatico.
Lui sarà anche ideologizzato, ma è una persona col senso dell’ironia e anche di un minimo di logica: non può non vedere (e infatti vede) le contraddizioni di certi interlocutorie non divertirsi a evidenziarle (e infatti ci si diverte).
EliminaÈ interessante la psicologia di alcune persone, sicuramente preparate e intelligenti come Orsi, che riescono sia ad effettuare acute osservazioni (ad esempio che l'occidente difende più i suoi interessi che i suoi valori), ma che contemporaneamente cadono in errori logici giganteschi (il super-stato che porrà fine alle guerre).
RispondiEliminaA Nardella invece andrebbe ricordato che le cose positive dell'UE che elenca non c'entrano nulla con quest'ultima, a partire dall'abolizione della pena di morte, avvenuta 206 anni prima di Maastricht nella città di cui è stato sindaco.
Questa risposta, questa, e questa (ma quest'ultima non è essenziale), contengono un link non aggiornato che magari potrebbe essere utile se è possibile un recupero.
RispondiEliminaIl link da "Costituzionalismo" funziona qui e nel commento postato sotto alla risposta originale.
Maccome: “Merda d'artista”??? Ma Onorevole Bagnai, ma lei ha cognizione di cosa sia un artista?! Pare che sappia suonare il clavicembalo, e piuttosto bene, e non sa cosa sia un “Artista”?? Sono costernato! Immagino che della prima parola sia consapevole, come tutti noi, ma cosa c'entrano qui gli artisti? Al massimo si potrà dire che è “Secca”, ma che è d'artista è solo una sua opinione arbitraria.
RispondiEliminaDieci anni fa su orizzonte48 delineai, diciamo così, da cosa risalisse quel materiale marrone che lei cita in modo così appropriato, e ora rimetto sulla strada chi non vuole odorarla come m'è toccato di fare per fin troppo tempo: Oscar Giannino. Ecco! Dice: “Cosa c'entra Giannino?”! Eh c'entra c'entra, ed è proprio perché c'entra, e più di quanto si possa credere, che l'affermazione che quel testo sia un poco “scombiccherato” risulta essere un giudizio alquanto indulgente. Se lo si legge, con un poco di pazienza in più, sono certo che ognuno troverà anche l'equivalente della frase: “Io ho cantato allo Zecchino d'Oro”. E non scherzo per nulla.
Una traccia utile per evitare ulteriori fraintendimenti a chi volesse cimentarsi: Colorni non c'entra, invece, proprio nulla con il materiale marrone di cui sopra; come si evince dalla prefazione che ne ha dovuto fare, prima di darlo alle stampe per puro senso del dovere e nient'altro. Come del resto sanno tutti i federalisti che conoscono bene i fatti, e che lo citano e mettono dentro a forza per dare qualche peso maggiore ai due bimbi con le mani nella ….; e lo fanno di volata e con la voce più bassa possibile, storcendo la bocca e addizionandolo come terzo incomodo. Ma: “Non è dei nostri”, troverà scritto chi avrà pazienza di cercare.
Ho rivisto il suo intervento a "l'aria che tira", con calma: l'impressione è che il dottor Davíd fosse interessato a sentire le sue risposte e le sue riflessioni; ho sbloccato Davíd di là, mi piacerebbe tanto conoscerlo di persona...Leggo di non essere l'unica! Può cortesemente intercedere? Montesilvano è una splendida cittadina ☺️
RispondiElimina