...ma qualcuno deve pur farlo!
(...oggi sopralluoghi per l'incontro con la community abruzzese. Non vi fornisco un dato senza fonte, non vi raduno in un posto che non conosco...)
(...giornata piena di cose, ora scendo e vado al Teatro Marrucino, per incontrare l'amministrazione cui ho fatto destinare dei fondi, poi a Pescara, poi nella Marrucina, poi a Guardiagrele alle 18 per la presentazione del libro di Giampiero Di Federico - che presenteremo anche a San Macuto il 12 marzo. Se trovo un attimo, vi aggiorno su un paio di cose di prospettiva, anche in vista dell'incontro del 5 marzo, cui sto già lavorando...)
Come informazione O.T., ma non geograficamente.
RispondiEliminaA S. Martino sulla Marrucina, a 5km da Guardiagrele, se capita può fare un salto a "La Vineria di Salnitro". Il gestore, Angelo, è un amico e anche tendente al piddino, motivo per il quale ci siamo allontanati un po' in questi ultimi anni. In pandemia era diventato poco sopportabile. Però il posto è molto particolare (può piacere moltissimo o affatto) e anche lui ha i suoi lati piacevoli, oltre a proporre, alle volte, robette della tradizione locale ben rivisitate e altre non più facilmente frequentabili per normative sopravvenute come la pasta al sugo di ... (quando le pesca personalmente).
Così, era solo perché quando sento "marrucino" mi tornano in mente le belle serate da lui... sì, lo so, i consigli sono come i pareri e come quell'altra cosa...
Approvato dai referenti locali. Però vi proporrò qualcosa di più vicino a un casello autostradale.
EliminaNon è un posto per comitive, infatti. Più per quattro chiacchiere rilassanti fra tre, quattro amici, per portare qualcuno in un posto curioso fuori dalle vie battute. Ricordo il Capodanno del 2014, mi pare, quando, con un metro di neve e ben "imbenzinati", si finì a far gare di slittino sui tavolini rovesciati lungo la via principale del borgo... verace Abruzzo paesano.
EliminaAh... dimenticavo... per riallacciarci agli ambiti cui più siamo affezionati, il nome è un piccolo tributo all'importanza economica e strategica delle materie prime: il salnitro che, antesignano del plutonio, si dice permise addirittura al piccolo paese di resistere alle milizie napoleoniche.
Elimina