martedì 4 febbraio 2025

Commissione Morte (civile)

Sono in Commissione dalle 10:45 (orario di convocazione), abbiamo iniziato dopo le 11, raffica di interventi sull’ordine dei lavoro da parte dell’opposizione, per contestare le decisioni prese in ufficio di presidenza, abbiamo passato più tempo a discutere l’ordine dei lavori che a fare domande all’ex commissario Arcuri, io di domande ne ho fatte solo due e secondo me a una l’audito non ha risposto:


poi ulteriori interventi campati in aria, a questo punto visibilmente ostruzionistici, tant’è che alla fine sono intervento anch’io per ricordare l’ovvio.

In Commissione saremmo in quattro, ma per un motivo o per l’altro organizzare dei turni non è agevole: Claudio è soggetto all’aleatorietà del COPASIR, Massimiliano è capogruppo al Senato e segretario regionale della Lombardia, ecc.

Chiedo la parola sull’ordine dei lavori: e se decidessimo di affidarci alla giustizia divina?

Comunque: ora sono qui, perinde ac cadaver

3 commenti:

  1. Poi c'è chi dice che vi paghiamo troppo! Vi dovremmo dare un sovrappiù soltanto per la pazienza.

    RispondiElimina
  2. La tattica di cercare di prendere per stanchezza l'avversario, sfinendolo con interminabili perdite di tempo, é l'unica che sanno mettere in atto. Chissà, magari si potrebbe mutuare il metodo con cui loro procedevano per sterilizzare gli ostruzionismi e fare arrivare le commissioni alle conclusioni che loro volevano, facendo vivere un loro un bel "momento contrappasso".

    RispondiElimina
  3. Sono dovuto restare fino alle 16:45 per aspettare il secondo giro e farmi spiegare dall'ex commissario Arcuri le apparenti incongruenze fra le sue dichiarazioni e alcuni titoli di stampa. Lo ha fatto in modo plausibile, ma la Commissione è molto molto faticosa.

    RispondiElimina

Tutti i commenti sono soggetti a moderazione.