mercoledì 19 agosto 2015

Why is the Eurogroup ruling Europe?


Let us suppose that the executive members for finance of Manchester, Glasgow, Nottingham, and Oxford city councils meet by chance at Bristol beach (UK). They decide to have a beer together, and during this informal meeting they take another, less irrelevant, decision: to raise your tax rate. Yes, I mean precisely yours, even if you live in London, or Smarden, or Edinburgh, or wherever in the UK...

What would be your reactions next year, when the happy moment would come to pay taxes? I suppose that you would be disappointed. But, over and above that, you would probably ask yourself an obvious question: “Who or what on Earth gave to these guys the right to raise my tax rate?”

The answer is: nothing. I am quite sure that nothing in the British (or French, or German) Constitution grants to an informal meeting of local politicians the right to raise taxes at the national, or even at the local, level. Such a decision, would it be enforced by some authority, would immediately provoke an upheaval.

Yet, this is exactly what is happening in Europe now, without people opposing, or even noticing it.

During the last weeks everyone has heard of the Eurogroup. The Greek crisis has been managed mostly by it: the Eurogroup has taken decision, has proposed or rejected “rescue” packages, has conceded or refused delays, and so on. But what is the Eurogroup?

According to the website of the Council of Europe, “the Eurogroup is an informal body where the ministers of the euro area member states discuss matters relating to their shared responsibilities related to the euro” (emphasis added). Is the Eurogroup mentioned in the Treaties, and where? Are there any rules disciplining its competences, its functioning, and its agenda setting? Is it really needed? How is it possible that such important decisions as the rescue plans for a sovereign state be taken by an informal body whose task is to discuss, not to decide? Is this a good thing?

Before answering these important questions, let us put them in perspective.

As it happens, the story of the Eurogroup is a very interesting one: Lakoff would probably call it a metaphor of the European integration model and of its shortcomings.

The creation of the Eurogroup was advocated by France in 1997, at the time the Stability and Growth Pact was introduced. French motivations were the usual ones: to get rid of (what French perceived as) German tyranny. Let us move a little step backward (reculer pour mieux sauter). Everybody knows that the euro was advocated by France (and Italy) on the purely delusional assumption that, being managed by a “European” bank, the single currency would put an end to Bundesbank’s hegemony. As a matter of fact, free capital movements and quasi-fixed exchange rates (i.e., the need to “defend” the Exchange Rate Mechanism – ERM – central parities) had deprived the European Monetary System – EMS – participant of their (national) monetary policies. Just as in any entry-level textbook version of the Mundell-Fleming model, EMS countries were forced to stick to the German interest rate, in order to avoid disruptive capital movements, and excessive swings in their exchange rates. In particular, if Germany raised its interest rates, the other countries were forced to follow suits, even if the conditions of their economies would advise against this move, or capital would have moved to Germany.

It is frequently stated by amateur economists that the euro is dysfunctional because it implies a “one-size-fits-all” monetary policy. This statement is extremely naïf. As shown above, the European monetary policy was “one-size-fits-all” well before the euro, because of the ERM-plus-capital-mobility mix (as implied by Mundell-Fleming model). It is precisely in order to get rid of such a policy constraint that the adoption of the euro was fostered. The French (and Italian) reasoning was: “Ok, financial markets are integrated, and for that reason we cannot really manage our ‘national’ interest rate anymore: henceforth there will be only one European interest rate dynamics (levels may differ because of the spread, but the movements will be synchronized). As of now, interest rate dynamics is chosen by the Bundesbank. Let’s merge our currencies, and the decisions about the interest rate will become collegial. It will still be a dysfunctional setting, but less than the present one, where only Germany decides. Perhaps we, the French, we will be able to induce some moderation in German decisions, and to obtain an interest rate dynamics closer to the interests of our economy”.

Two things were wrong with this approach.

Firstly, the Machiavellian French politicians were apparently unable to imagine the obvious: it was really easy to predict that any European collegial body would have been dominated by a majority corresponding to the members of the former “DM-area”. Let’s excuse them (the French, I mean): in order to have “esprit florentin” you must be born in Florence (in which case you are unlikely to become a French minister: Mazzarino himself was born in the Abruzzese mountains...). However, in case you are an énarque (the French version of Ottoman eunuch), have a look at Jens Weidman answer here:

Question: uestion: Today it is even harder for the Bundesbank to assert its influence as it is just one of 17 central banks in the Eurosystem. What impact does this have on your work?


Weidmann: Even though what you say is correct in terms of shares of voting rights, I certainly would not say that we are “just” one of 17 central banks. We are the largest and most important central bank in the Eurosystem and we have a greater say than many other central banks in the Eurosystem. This means that we have a different role. We are the central bank that is most active in the public debate on the future of monetary union. This is also how some of my colleagues expect it to be. (emphasis added... by Weidmann!)


Secondly, the desire to keep money under French (or whatever) political control was frustrated by the fact that there was no credible political counterpart of the ECB, and this is where the Eurogroup comes into the picture.

Let’s go back to basics. Dependence is a relation, and so is independence. You depend on something (or someone), and are independent from something (or someone). It was, and it still is, unclear, from what institution the ECB is or should be independent. The usual dialectic between Treasury and Central Bank does not make sense at the European level, for the very reason that there is no European Treasury (because there is no European government, no European budget, no European state, no European people, no European language, no European politics, and so on – even though there is an European history that nobody wants to learn). The obvious conclusion was that the ECB would have operated in an absolute political vacuum, which is something very different from independence, and it is something very worrying. So worrying that, lest the European citizens noticed it, Dominique Strauss-Kahn proposed the creation of the Eurogroup, on the wise ground that “in the absence of a visible and legitimate political body, the ECB might soon be regarded by the public as the only institution responsible for macroeconomic policy” (cited in Majone, p. 34). The Germans opposed this project: as we all know here, they were very reluctant to entrust any political body with the responsibility of managing money (albeit indirectly).

As a result, they obtained a completely emasculated Eurogroup: an informal, consultative body, without any definite competence. Only a half of DSK wishes were achieved: the Eurogroup was visible. The other half was not achieved: the Eurogroup was not legitimate (besides being powerless). The Treaties did not consider nor discipline it. It was unclear what its power were (for instance, it had no power to fine countries breaching the SGP rules, not to say to guide the ECB), it was unclear at what majority it decisions should be taken (and in fact regular voting was taking place only in the ECOFIN meetings), and so on.

This situation lasted until the Lisbon Treaty came into force at the beginning of December 2009 (twelve years later)! Since the reform of the Treaties, the Eurogroup is still not mentioned among the European institutions (in the Title III of the Treaty on European Union). Yet, Protocol 14 of the Treaty kindly informs us that:

Article 1

The Ministers of the Member States whose currency is the euro shall meet informally. Such meetings shall take place, when necessary, to discuss questions related to the specific responsibilities they share with regard to the single currency. The Commission shall take part in the meetings. The European Central Bank shall be invited to take part in such meetings, which shall be prepared by the representatives of the Ministers with responsibility for finance of the Member States whose currency is the euro and of the Commission.


Article 2

The Ministers of the Member States whose currency is the euro shall elect a president for two and a half years, by a majority of those Member States.


No information on the agenda setting, on the powers, on the voting procedures, basically: on anything but a mention to the informal nature and to the need of meeting when necessary (very reassuring, given the evident far-sightedness of our governments).

By the way (and keeping in mind my negative assessment of the French “strategy”), upon reading the Treaties, one realizes that the Eurogroup is a useless body. Its relevance is at best transitory (“pending the euro becoming the currency of all Member States of the Union”, as specified in the premises to Protocol 14). Moreover, back in 1998 the European Parliament itself recognized that “all decisions on economic policy, multi-lateral surveillance, and the Stability and Growth Pact will be taken within EcoFin, as the only legally constitutional body under the Treaty to have the necessary powers”. However, “in practice the Euro-11 Council [i.e., the Eurogroup] is likely to take decisions on economic integration which will be specific to the Euroland countries”, and “because of the qualified majority situation, [Ecofin] would have little difficulty in endorsing them”.

This situation did not change substantially later on, when the Eurogroup was legitimated ex post by Lisbon Treaty. The Article 136 of the TFEU (in the Chapter 4 “Provisions specific to member states whose currency is the euro” of the Title VIII “Economic and monetary policy”) specifies that:

1. [...] the Council shall [...] adopt measures specific to those Member States whose currency is the euro:

(a) to strengthen the coordination and surveillance of their budgetary discipline;

(b) to set out economic policy guidelines for them, while ensuring that they are compatible with those adopted for the whole of the Union and are kept under surveillance.


2. For those measures set out in paragraph 1, only members of the Council representing Member States whose currency is the euro shall take part in the vote.

A qualified majority of the said members shall be defined in accordance with Article 238(3)(a).


(i.e., “55 % of the members of the Council representing the participating Member States, comprising at least 65 % of the population of these States”: not a detail, see below).

One may discuss whether the concept of “economic policy guidelines” encompasses “rescue packages” (it will certainly do under an extensive interpretation). My point, however, is rather different. In both the ex-ante assessment by the European Parliament, and the  ex-post provisions of the Lisbon Treaty, the Eurogroup appears to be useless. It has no legitimate power to decide, and the body which has this power, the Ecofin:

(a) can discuss the same matters as the Eurogroup (and hence, no need of the latter), and:

(b) will necessarily reach the same decisions as the Eurogroup, because non-Eurozone members are not 

allowed to vote (and hence, once more, the Eurogroup is an unnecessary duplication).

Summing up the discussion so far, the Eurogroup was born basically as an unnecessary non-entity, set up for purely cosmetic reasons on French demand, and deprived of any real meaning by German will.


Let me add some reflections on this point. This paradoxical creature is the result of a specific feature of the European integration process: the tendency to favor process over outcomes, stressed by Majone following a distinction introduced by Bhagwati. In short, European politicians have always favored what they could display as an immediate result (the signature of a new treaty, and hence the integration process per se), over the future results of the integration process (i.e., over the goals the new treaty was supposed to achieve). This behavior has simple motivations: the process (i.e., the signature) takes place now, in front of the cameras; the supposed results instead will arrive in an uncertain future, and every politician discounts the future very heavily. The politicians' intrinsic short-sightedness has originated a huge “political economy” literature (think for instance of the political business cycle hypothesis). In the case of European integration, the primacy of process over outcomes has led to two unfortunate and eventually self-defeating features. Since what matters for politicians was always to reach an agreement (rather than what results this agreement would bring about), in order to speed-up the procedure (1) contentious issues were mostly side-stepped, and (2) any precaution principle, involving the definition of rules and institutions devoted to crisis management, was ignored.

As mentioned above, the Eurogroup is precisely the outcome of side-stepping the political contentious issue about who or what would be the political institution in charge of macroeconomic policy in the Eurozone (the “Treasury” from which the ECB would have been independent).

These reflections allows us to answer the question as to why such a political freak is ruling Europe, taking important decisions such as whether and how to rescue sovereign states.

The Eurogroup rules, despite being an informal body, because the strategy of side-stepping contentious issues and of ignoring the precaution principle has left a huge political vacuum in the European integration process. Once the crisis arrived, it was not clear who and how should manage it. At the same time, Germany, after consolidating thanks to the euro its hegemonic status, was not puzzled anymore by this supposed “counterbalance” of the by now blatantly German ECB. Quite the contrary: using the crisis as a “window of opportunity”, a decision was apparently taken to endow an informal body, completely controlled by creditor countries, with the power to rule over Europe. This is the European federalist’s dream (as described by Roberto Castaldi): to use a crisis as a window of opportunity to take outside any democratic control a decision that the constituency would otherwise not take, such as the decision to be ruled by an informal comité d’affaires of local, possibly unelected, politicians.

This may seem an abstract and largely irrelevant question. The same argument I used in order to show that the Eurogroup is a useless duplication of the Ecofin, could be reversed to demonstrate that my concerns are misplaced. After all, if both bodies would reach the same conclusions, who cares about what body takes ultimate decision?

Yet, even if we would be willing to disregard the importance to abide by the rules in a democracy, the resurgence of the Eurogroup as the “leader of an European awakening” (in Alberto Quadrio Curzio’s words) has practical implications that should not be underrated. In particular, much in the spirit of European federalism, this outcome results in a dangerous compression of democracy. I give you two examples of what I mean.

Firstly, we received already a serious warning on June 27th, when the Eurogroup decided to convene itself without the representative of a member country (yes: Greece). This decision has been commented extensively by both Varoufakis and Jacques Sapir. While agreeing with Sapir analysis, I allow myself to disagree on a detail. According to Varoufakis, he was told that:

“The Eurogroup is an informal group. Thus it is not bound by Treaties or written regulations. While unanimity is conventionally adhered to, the Eurogroup President is not bound to explicit rules.”

The argument was that the body is informal, not, as Sapir writes, that the meeting was informal. And unfortunately this argument, as the previous discussion demonstrates, is correct: the Eurogroup is an informal body, and as such it is not bound by rules. After all, the four executive members of my first example could have chosen to drink cider, instead of beer! The danger of entrusting an informal body with momentous decisions is evident. At any crucial moment, it can decide to give itself rules that deprive of voice one of the parties concerned by its decisions. Hence, in a sense the situation is even worse than the one depicted by either Sapir or Varoufakis. The questions then arises as to who, when and how entrusted the Eurogroup with the task of managing the “rescue” of Greece (i.e., of Greece’s creditors, as we all know here). Sapir affirms that it was the European Council, but, while trusting him, I was unable to find evidence of this decision. It would be extremely interesting to see in what terms the Eurogroup received its mandate.

Another example. Being an informal body, the Eurogroup has no definite voting procedure. We can assume by analogy that it would adopt the voting procedure of the Ecofin council, disciplined by Article 16(4) of the Treaty on European Union as well as Article 238(2) of the TFEU. However, we could also have assumed by analogy that the Eurogroup could not convene itself without a member country, and it did. If the Eurogroup did not exist, any decision would be taken by the legitimate body, the Ecofin. Interestingly enough, the voting calculator shows us that under the current rules, the four “Club Med” countries constitute a blocking minority for Eurozone-related issues, under both qualified majorities envisaged after the reform in November 2014. In other words, if you

(1) exclude from the vote Bulgaria, Croatia, the Czech Republic, Denmark, Hungary, Poland, Romania, Sweden and the United Kingdom (as envisaged by Article 136(4) of the TFEU), and

(2) Greece, Italy, Portugal and Spain vote against

the criterion of “at least 65% of the population” will not be met. This is what would happen by following the rules. I will not go as far as to say that the Eurogroup was somehow entrusted with the task of solving the crisis because it is not bound to follow this rule. Yet, the argument that, being an informal body, it is not bound by any rule has already been used. I maintain that a political solidarity between debtor countries is impossible. Everyone thinks that its situation is better than that of its neighbor, and all of them are ruled by commissioners of the creditor countries (Tsipras, in my opinion expressed here, could be a good example). However, once the informal Eurogroup (instead of the formal Ecofin) becomes the institution for the discussion of economic affairs, any political solidarity among Club-Med countries could be easily circumvent, by adapting the “informal” voting procedure.

Yes, I know: I am too “florentin”. This is because I am actually Florentine. But think about it. Are you able to find a sensible reason for entrusting an informal body with crucial decisions? My take is that this choice is political, not technical, and it aims deliberately at repressing democracy (which is what the euro was made for).

And yours?



(...apologies for my poor English. I hold the opinion that the hegemonic language is doomed to be badly spoken and poorly written. This is what happened to Latin, and what’s now happening to English. For that reason, although I am quite a careful writer in Italian, I do not really care a lot about reaching an impossible task: write a correct English. The half-full glass is that I am quite sure that those who wish to understand, will. The other will not, but they would not even if Shakespeare had written this post. However, unlike Shakespeare, I had this post grammar-checked by Words...)

99 commenti:

  1. Crystal clear (and english helps). The "question" is why italian politicians do not denounce this lack of legitimacy in order defend their costituencies.
    Let alone Greece.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. The answer to your “question“ is shamefully simple: they are either to dumb and ignorant (here a good example) to fully grasp what is really going on behind the scenes or they are just to busy minding their own business.
      Sounds simplistic but it's the truth.

      Elimina
    2. Yep, any combination of the two. Got to process this grief.

      Elimina
  2. Risposte
    1. Cortesemente me lo massacrate voi? Va massacrato, ma io non ne ho voglia. Sbizzarritevi, e che la termodidattica sia con voi. Con cattiveria, per favore. Ma senza insulti. Crescerà o se ne andrà. Das ist mir egal.

      Elimina
    2. @Pierluigi
      Perché è la lingua dei sodomizzatori seriali. Se si accorgono che non ti entra in testa, il gioco è fatto. La domanda che hai fatto li ha già messi in allerta. Spalle al muro e imparala in fretta.

      Elimina
    3. @ PierluigiM

      Dear friend,
      English, because all of us have finished the primary school, I suppose.

      Giorgio Freguglia

      Elimina
    4. Pierluigi...
      Hai notato il riferimento al latino? Sì, la lingua dell'Impero romano, proprio quella...

      Elimina
    5. Never mind Prof.‬
      ‪I've been living in New Zealand 8 years, am a new Zealander by now...and still don't speak and write the "Queen's English", as my Kiwi friends love to say,and retain a funny accent. ‪As you said, is clearly written; the parallel with Latin was a classic, and whomever wanted to understand, did.
      Per Aspera ad Astra (that is, not casually‬, the Royal Air Force motto).

      Elimina
    6. That's a good way to increase the visibility of the blog. There's also an old post declaring the intention to write stuff in English.

      Elimina
    7. Thanks for explanation. Luckily i finished primary school (as it could suffice!!) and i have good skills in english. I thought it was directed to someone in particular, but i couldn't undestand from the text. Anyway,using language of the Empire could be of some use to give higer visibility in international debate but, if i can give you all a small advice, it could be better if you find in your community some "professional" translator to give your texts some kind of english "elegance" (that's not a criticism, just an advice).. It could help improving communication.
      Best Regards ;)
      PM

      Elimina
    8. Pierluigi vuoi fare massa critica, si o no?
      Se si Sforzati come fanno tanti a partire da me la lingua dei dominatori, senno ti attacchi al tram, se ti va bene, sennò sarai tra i sodomizzati.
      E' evidente che sei uno degli ultimi arrivati e pertanto ne deduco che non hai letto nulla o quasi del blog. E non l'hai fatto perché sotto sotto a te non te ne frega una mazza di come stanno andando le cose.

      Ora se vorrai capire siamo disposti ( io nel mio piccolo ) a rispondere alle tue domande, ma a condizione che tu voglia capire veramente sennò è tempo perso.
      Inoltre, sopra c'è la sezione per cominciare.
      Nulla di personale. Un abbraccio

      Elimina
    9. il capo indica il bersaglio (Pierluigi M) e c'è chi gli tira una sassata, ammazza che spiriti indipendenti! Le schiere No Euro più che da Braveheart sembrano composte da spiriti gregari ;)

      Elimina
    10. @Gavelli
      A parte risposte scherzose e spiegazioni, le sassate dove le hai viste? Perfino abbracci!
      Bella prova di pregiudizio, ci hai dato, manco hai letto le risposte. Se fossi come te, aggiungerei "pregiudizio delle schiere pro-euro", ma in genere qui non si fa di tutta un erba un fascio, sebben che siam fascisti. O questo ce lo risparmi?

      Elimina
    11. Gavelli,
      i ragazzi studiano, si applicano, cercano di capire, sono pure un po' incazzati perchè vedono davanti a loro e ai loro figli un bel baratro, magari hanno pure perso il lavoro o lo stanno per perdere. Poi c'è un uomo che con mille difetti perde tutte le sue energie dietro quest'attività di ricostruzione culturale, ci rimette in salute, in serenità e in affetti familiari e magari la sera è pure stanco e sconfortato perchè sua figlia vorrebbe guardare con lui l'ultimo film acquistato; sa che lei se lo meriterebbe, ma ormai ci sono troppe persone che ha promesso di aiutare, una credibilità che va mantenuta, un lavoro che va difeso, una macchina che lo assorbe in pieno. Magari sarà anche un po' folle, indubbiamente diretto nei modi, ma certamente l'approccio di PierluigiM è stato il preludio tipico del Troll. Quindi perdonerà il loro nervosismo. Infatti dalla risposta di PierluigiM non direi se la sia presa più di tanto, considerata anche l'eleganza con cui ha ribattuto. Tuttavia non mi sarei mai permesso di intromettermi se non fosse stato per la sua ultima frase. Mi lasci fare una precisazione: i No Euro non esistono come categoria. E' uno slogan utilizzato per riunire in un unico calderone qualsiasi posizione critica ad una precisa visione della società e che purtroppo si sta realizzando, ad usum avventori (del bar). Ma supponiamo che Lei lo sapesse e volesse solo fare dell'ironia, generalizzando; Le chiedo, dato che essendo gregari dovrebbero seguire il loro capo: da dove evince che il capo è, usando le sue parole, un NoEuro? eppure il post sotto cui stiamo scrivendo dovrebbe dimostrarle che la questione che pone il dott. Bagnai è ben più complessa e articolata. O devo pensare che ora Lei si trovi a bere il consueto aperitivo delle 19:00?

      Elimina
    12. @ ingodwetrust
      where are you from?
      In Italy we studied English or French, or Spanish, or German after the primary school. I studied French at school.

      Elimina
    13. Dopo tanti anni a ripetere le stesse cose, l'effetto Tangherlini è assicurato: in fondo gli ha chiesto di restare con noi, solo che voleva che qualcun altro gli spiegasse le ragioni (come è avvenuto, in termini civili).

      Ogni comunità ha le sue regole e il suo linguaggio, da quanto segui questo blog?

      "Virtute Siderum Tenus" (e no, non sono quelle fottute 12, pare che alla fine ne sia rimasta una sola, rossa, gigante, quella di Bagnai comunistaaaaaaaaa)

      1° Aviere porter

      Elimina
    14. Nicola Baroni, se l'uscita dall'Euro è così importante (e credo lo sia) allora il No Euro (usato in termini non dispregiativi) diventa una categoria per forza, categoria con grandi responsabilità che deve munirsi di una pazienza infinita. Non si può frignare ogni 3 x 2 ululando al trolling

      Elimina
    15. Un attimo Gavelli, sto leggendo un articolo del mio capo frignone sul giornalismo che attendevo bramosamente come Leopardi il dì festivo

      Elimina
    16. Una risposta più semplice:
      dal momento che il simpatico Malachia Paperoga (o chi per esso) del sito "Voci dall'estero" considera estero Bagnai nella sua versione British e lo traduce, per quel che ne capisco molto puntualmente, perchè questa domanda?

      Elimina
  3. Perdona se intervengo in italiano, ma la materia lo rende altamente opportuno (essendo l'italiano la lingua della vera civiltà del diritto e della Costituzione più limpidamente democratica del mondo: scrivendo il libro me ne rendo conto sempre di più).

    Ogni discussione riguardo alla coerenza, applicabilità logica e, soprattutto, sistematica, dei trattati e, più in generale, del "diritto europeo", finisce nei termini che hai evidenziato focalizzandoti sulla disciplina dell'Eurogruppo.
    Il discorso sarebbe tragicamente lungo e gli esempi sono infiniti.

    Nel caso, ad esempio, hai utilizzato una tecnica interpretativa esegetica e "positivista", legata alla lettura ed alla tentata coordinazione dei vari dati normativi.
    L'approccio, - per la verità quasi obbligato, dalla voluta mancanza di una riconoscibile sistematica (et pour cause, come vedremo) in quasi tutte le questioni giuridiche europee - risulta corretto ma, al tempo stesso, inevitabilmente self-defeating. O meglio, deprimente..

    Non c'è un senso giuridico nel diritto europeo - almeno nell'accezione di una completezza sistematica dei precetti, organizzati in modo da realizzare, - sul piano organizzativo e delle funzioni-, dei valori coerentemente e limpidamente enunciati e, possibilmente, connessi al fine della "giustizia" (cioè alla equa e soddisfacente ripartizione di compiti, e utilità/oneri, che le parti coinvolte possono prevedere, secondo un metro obiettivo di ragionevoli aspettative, nel perseguimento di quei "valori").

    Non c'è perchè i trattati sono stati ideati da banchieri e finanzieri (e avvocati d'affari, loro esecutori, ben pagati) che ritengono che il diritto sia sostanzialmente un sistema di occultamento delle regole "effettive", pensate a proprio vantaggio, che la parte forte deve poter imporre a quella debole sicchè, senza tale imposizione, ogni negoziazione non presenti un vantaggio apprezzabile.

    Il diritto, quello vero, ha una sua autonomia dal costrutto negoziale economico: specie se si tratta di diritto pubblico, che deve poter realizzare, ottimizzandolo, un interesse collettivo, previamente e chiaramente identificato.

    Tutto questo è semplicemente inconcepibile per il neo-liberismo, che, per definizione, demonizza l'estraneità impersonale dell'interesse collettivo rispetto al valore irrinunciabile della massimizzazione del vantaggio personale.

    Semplicemente, in un trattato liberoscambista, camuffato da ideali che servono da perfetto alibi ai "finanzieri" alla ricerca di rivincite (sulla odiata democrazia keynesiana) uno Stato sovrano civile non entra.
    E infatti, l'art.11 Cost., in modo non equivocabile, non consentirebbe di entrare in un simile trattato.

    Detto questo, ci aspetta un cammino molto lungo di recupero della cultura democratica: le Costituzioni l'avevano affermata, ma perchè il loro tempo ritorni, c'è bisogno di ritrovare le idee perdute,
    E soprattutto c'è veramente bisogno di altri uomini che le sappiano onorare...

    PS: gran parte dei concetti di teoria generale di cui ho fatto uso sono di orgine tedesco-italiana, risalenti all'epoca in cui il diritto era in mano ai giuristi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quello che non ho mai capito è se, nella filosofia che ha determinato gli organi giurisdizionali UE, questi siano soggetti a civil law o common law. Il caso più eclatante è la Eurojust: sulla base di cosa opera? quale diritto, quali legislazioni?
      Ovviamente, la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sembra un grimaldello per l'instaurazione degli ISDS. Ma anche per essa la filosofia del diritto sembra opaca.

      Elimina
  4. Diciamo che la leggittimità è stata sancita oggi dal voto del Bundestag; gli altri Parlamenti non contano come anche altri organismi, che semplicemente eseguono. Ergo chi decide è Berlino, formalmente e sostanzialmente, non vedo dove sia il problema; "democraticamente, ovvero con la formale applicazione del principio del tacito assenso da parte di istituzioni leggittimate dal voto" è andato bene a tutti, anche a chi ha fatto finta di votare come Staten-Generaal. Siamo alla presenza della Costituzione di un Potere ormai diventata di fatto. Sono perciò sempre più convinto che sia diventato quasi impossibile uscirne fuori; Draghi sarà felice insieme a Napolitano, oggi in particolare.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mio cuggino mi ha detto che il capofamiglia non è il più intelligente, o il più anziano, o il più autorevole, ma è quello che porta in casa i soldi...

      Elimina
    2. A Gio', mio caro,
      fottuti e mazziati. La famiglia ci costa e ci è costata un fottio di soldi, e soprattutto di potenzialità, ma tu hai visto per caso che noi abbiamo il primato delle scelte che si fanno, degli indirizzi? Credo che in UEM funzioni al contrario di come succede nelle belle famiglie dove vige un sano senso del rispetto reciproco e del riconoscimento dei meriti di ogni componente, e chi comanda è quello che i soldi li preleva dalla cassa comune, colui che assorbe tutte le risorse della famiglia. Magari tu' cugino s' è sbajato o magari intendeva "quello che porta in casa (la sua) i soldi" ma degli altri.

      Elimina
  5. "For a managed dis-integration of the single currency, we must build a broad alliance of national liberation fronts, starting from the eurozone’s Mediterranean “periphery”, made up of progressive forces open to the cooperation of the democratic right wing sovranist parties. The time available is increasingly short."

    Stefano Fassina, Member of Parliament, former Deputy Minister of Finance, Italy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fassina is too late. The crisis has shown that the problem is EU, not only the euro. Moreover, the "coordinated" approach, while reasonable in theory, looks unfeasible in practice. The single government must be prepared to the worst.

      Elimina
    2. Ormai siamo all' ANCHLUSS "lungo" e credo stia bene a tutti, da Schäuble, che ha cambiato strategia rispetto all' 89 e pensa che potrebbe funzionare e piloterà il processo (se camperà a sufficienza, o comunque lo imposterà), a tutti gli altri (tutti incluso i popoli) che pensano quello che pensavano in DDR. I costi dell' operazione saranno a carico dei singoli Stati e dei loro cittadini e sarà creata una nuova agenzia che gestirà i beni degli stati periferici. Non vedo come, quando e perchè potrebbe accadere il contrario.

      Elimina
  6. Okay, ho un dubbio che non riesco a risolvere da solo. Mi è chiaro il contrasto franco-tedesco ( "monetarista" - "economicista"), quel disaccordo politico di cui ci parlava nel post QED 55 il quale, una volta lanciata l'unione monetaria, ha lasciato un vuoto politico. Un vuoto politico che, sempre su spinta francese, porta alla formazione dell'Eurogruppo, una foglia di fico davanti alla BCE, messa lì per colmarlo e che prenderà poi via via sempre più potere ( su spinta della Germania ormai sempre più consapevole della supremazia raggiunta) fino addirittura ad arrivare a strumento ideale per la realizzazione degli interessi creditori, ribaltando completamente nei fatti quelli che erano gli effetti che, soprattutto i francesi con DSK, volevano raggiungere. Mitterand voleva indebolire gli Alemanni è invece il s'est suicidé. Disaccordi politici creano mancanze cruciali, non-decisioni ( vedi la mancata previsione di un responsabile per la gestione del cambio), tradotte in vuoti normativi che si trasformano in golose opportunità ( vedi la genesi e trasformazione dell'Eurogruppo) per chi nel frattempo diventa la potenza egemone, fino a che la stessa, e gli svariati gruppi d'interesse più o meno compatti che essa rappresenta, non arrivano ad usare queste debolezze interne ai Trattati per bypassare il processo democratico. L'Euro è stato un fondamentale strumento d'azione politico e la crisi una "finestra d'opportunità".
    Quello che proprio non mi è chiaro è: ma l'ECOFIN che ruolo assume rispetto alle decisioni dell'Eurogruppo? Ovvero l'Eurogruppo prende decisioni come gli pare, e questo è palese, addirittura arrivando ad escludere uno Stato Membro ( è successo e anch'io quando accadde rimasi sbalordito) e fine oppure deve poi passare formalmente attraverso l'Ecofin e pertanto attraverso la procedura di maggioranza qualificata (limitata ai solo membri aderenti all'Euro) per far si che le proprie decisioni siano valide?
    Grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Di passaggi all'Ecofin non se ne è parlato, quindi mi par di capire che quello che nel 1998 veniva dato per scontato oggi non lo sia, e il motivo per il quale preferiscono non passarci l'ho adombrato. Il giulivo Quadrio Curzio ormai è un poeta.

      Elimina
    2. Dice Quarantotto:

      " [...] Ogni discussione riguardo alla coerenza, applicabilità logica e, soprattutto, sistematica, dei trattati e, più in generale, del "diritto europeo", finisce nei termini che hai evidenziato focalizzandoti sulla disciplina dell'Eurogruppo. [...] Non c'è un senso giuridico nel diritto europeo - almeno nell'accezione di una completezza sistematica dei precetti, organizzati in modo da realizzare, - sul piano organizzativo e delle funzioni-, dei valori coerentemente e limpidamente enunciati [...]"

      All'Università, Diritto dell'Unione Europea non arriva così a fondo da trattare questi rapporti tra le istituzioni europee ( anche se prendi 28 come il sottoscritto o 30 come il mio collega che non conosceva le prerogative della BCE derivanti dal Trattato, perchè non erano in programma). Anzi, posso garantirle che laureati col massimo dei voti nemmeno sanno cosa sia il SEBC o ECOFIN o l'Eurogruppo. Ma tanto lo sa meglio di me. Però quello che dice 48 è una cosa che balza all'occhio per chiunque si approcci al Diritto UE: non c'è sistematicità, coerenza, applicabilità logica. Un esempio simile al rafforzamento dell'Eurogruppo è quello dato dall'Eurosummit, prassi che non ha avuto formale riconoscimento nemmeno con Lisbona ( FONTE: p. 668 lett. f) )
      La mia domanda deriva dal fatto che credevo che qualsiasi decisione presa dall'Eurogruppo dovesse inevitabilmente passare per la votazione, a maggioranza qualificata, interna all'ECOFIN ( si veda a tal proposito fine pag. 667 e inizio 668 della fonte citata da me in precedenza). Mi rendo conto che non è così in termini pratici. I manuali di diritto non aiutano, sono troppo generici.
      Lascerei Quadrio Curzio ai suoi facili entusiasmi, perfettamente compatibili con i propri interessi di carriera.

      Elimina
    3. " [...] It would be extremely interesting to see in what terms the Eurogroup received its mandate. [...] "

      Ho trovato una fonte interessante. Che peraltro conferma che la mia non era una domanda infondata e che l'Eurogruppo andrebbe a costituire nei fatti una sorta di sindacato di voto all'interno del Consiglio ( Ergo non sotto il punto di vista formale, ma nella pratica stessa esso determinerebbe pesantemente le decisioni finali. E ciò nella più totale ed assoluta mancanza di trasparenza data dalla sua natura informale peraltro). ( FONTE: p. 407, 5.2.3 "L'Eurogruppo" ).

      Tuttavia la cosa forse più interessante è che la prima definizione dell'Eurogruppo pare essersi avuta con la "Risoluzione sul coordinamento delle politiche economiche nella terza fase dell'unione economica" approvata dal Consiglio Europeo di Lussemburgo del 12-13 dicembre 1997 ( PUNTO 44, P. 5, PDF ).

      La questione è curiosa, ma mi sentirei di dare ragione a Sapir sulla sua considerazione che l'Eurogruppo opererebbe in seno al Consiglio ( ECOFIN per l'esattezza) e su mandato del Consiglio Europeo ( che non è, sottolineo, il Consiglio dell'UE). Il condizionale è comunque d'obbligo trattandosi di diritto UE.

      Elimina
    4. Baroni, posso con cortesia e delicatezza dirti che non hai capito un cazzo? Se tu scrivessi di meno, invoglieresti gli altri a leggerti e ti si potrebbe stoppare prima. Non c'è nulla nelle fonti che tu citi che aggiunga qualcosa a questo post (salvo il riferimento normativo al documento nel quale l'Eurogruppo viene citato per la prima volta, riferimento peraltro pleonastico perché il mio post dice chiaramente che l'Eurogruppo venne introdotto insieme al Patto di Stabilità e di Crescita - e qui quasi tutti sappiamo che ciò accadde nel 1997)- D'altro canto, la tua conclusione secondo la quale l'Eurogruppo opererebbe su mandato del Consiglio Europeo non mi pare in alcun modo supportata dalle tue fonti, le quali tutte ribadiscono quello che il post chiarisce, ovvero che allo stato attuale l'unico organo che ha voce in capitolo è l'EcoFin. Riesci a dirci in tre righe dove è scritto il contrario?

      Con immutato affetto.

      A.

      (aridatece Martinet... Sarà fascista, ma ha il dono della sintesi...)

      Elimina
    5. Ma io non volevo aggiungere niente. Lo scopo del mio intervento era di porre una domanda su una questione che ignoravo. Quanto al mio ultimo intervento (certamente pleonastico, ma ho pensato che qualcuno, come me, potesse essere interessato a vedere nei manuali come viene sviluppato il discorso sull'Eurogruppo) faccio fatica a spiegare ciò che intendo in tre righe ( infatti in 3 righe finali, sopra, l'ho espresso e non si capiva, ma è colpa mia, faccio fatica ad essere sintetico. Imparerò. Giuro).

      Dunque 3 righe:

      Nel diritto internazionale ed europeo gli Stati membri possono creare prassi che poi vengono istituzionalizzate (es. Consiglio europeo). Cosa che pare essersi realizzata anche per l'Eurogruppo ( per quello mettevo la risoluzione). Motivo per il quale probabilmente Sapir intendeva dire quello che ha detto circa il "mandato" dell'Eurogruppo. La consuetudine è fonte del diritto internazionale. Volevo solo fare una riflessione e condividerla.

      Con affetto rinnovato ( però dritto in testa fa male, ohi!... svengo... i miei sali Ambrogio....)

      Nico

      ( noooooo martinet no la prego... giuro che mi limiterò a tre righe d'ora in avanti, lo giuro. Fioretto)

      PS però proprio un cazzo no dai...

      Elimina
    6. Qui bene amat bene castigat. E daje retta a dicì. Quando non lo fai sbagli...

      Elimina
    7. Per quanto la mia sensibilità di ricercatore mi permetta di intuire, i due commenti più pregnanti sono quello di Quarantotto (lato Italia) e quelli di Dave Ross (lato estero). Va da sé che i Trattati internazionali sono per loro natura dei contratti incompleti. Vi faccio però notare due cose:

      1) stanno applicando il metodo Juncker;
      2) non è vero che manchi un organo per la gestione delle crisi: sarebbe l'EcoFin.

      La seconda osservazione vale a ricordare che in questo caso il metodo Juncker si combina col metodo fascista dei federalisti europei: forzare riforme istituzionali antidemocratiche sotto la sferza dello stato di necessità, con l'aggravante che qui la necessità non c'è.

      Elimina
    8. Qui bene amat bene castigat. Certo. Altrimenti non starei qui. La mia prof. di italiano al Liceo (temuta da tutti, anche dai muri) mi diceva spesso: " Baroni non hai capito un cazzo!". A forza di non capire un cazzo presi 9 in italiano e 15/15esimi alla maturità.

      PS Dare retta a Di Cì? ma se sono al collarino...

      PS2 "i due commenti più pregnanti...." Grazie per avermi ricordato che il mio intervento non serviva ad una fava

      PS3 merda! sono già oltre le 3 righe... sento il fruscio della tunica di martinet che s'avvicina....

      Elimina
  7. Vorrei solo aggiungere che purtroppo la pratica del "cordone sanitario" (ovvero l'esclusione di una parte da un dialogo) è diffusa anche in strutture formali e teoricamente sotto pieno controllo democratico. Riguarda per esempio l'isolamento di determinati gruppi politici all'interno del Parlamento Europeo, ma se ne trovano casi passati e presenti anche nell'attuale Parlamento Italiano.
    Nessuno in democrazia può, in teoria, auto-assegnarsi patenti di legittimità rispetto a qualsiasi altro gruppo/partito/governo, dal momento che la democrazia moderna si fonda proprio sul rispetto di diritti prestabiliti delle minoranze. Ma anche qui, invece di sottolineare i fatti, si viene informati sulle opinioni dei coinvolti (equidistanza dell'informatore), ponendo la questione sul piano di "la mia parola contro la tua"; ne nascono in genere avvincenti scontri verbali di indubbia fortuna mediatica, che finiscono con l'aggregare l'opinione pubblica dalla parte del più forte.
    Vi ricorda nulla? Il "pensiero unico" si sviluppa proprio grazie a questi meccanismi.
    Che rendono superato il pre-democratico annientamento dell'opposta fazione e che nel breve termine hanno un indiscutibile successo.
    Non vedo quindi la ragione per cui chi è al potere dovrebbe farne a meno.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per altro è la pratica impicitamente prevista dai sistemi elettorali "maggioritari" nei quali le minoranze sono sistematicamente sottorappresentate e delegittimate, e ridotte al ruolo di mero interlocutore, al quale viene unicamente riconosciuto il diritto di esprimere la propria opinione (purchè non si perda troppo tempo).

      Un sistema approvato democraticamente dagli italiani con referendum qualche anno fa...

      Elimina
  8. I agree, loosely defined and informal in this case means arbitrary.
    See in particular the meaning n.3

    RispondiElimina
  9. Risposte
    1. Perché? L'esperanto è tra le lingue quello che l'euro è tra le monete, senza popolo e senza nazione... un altro fogno, per fortuna andato a male

      Elimina
    2. Credo che il suo commento fosse decisamente sarcastico....

      Elimina
    3. Comunque, quando il mio Veneto sara' indipendente e avra' il PIL (pro capite, s'intende!) superiore a quello della Corea del sud saro' lieto di darvi lezioni di dialetto veneto. E mandaremo in mona anca l'inglese, chea vaca!

      Elimina
    4. Anche la mia risposta lo era.... e per Mirco, prima dell'indipendenza del Veneto prevedo l'annessione della Corea del Nord a quella del Sud....

      Elimina
    5. ...con conseguente ciclo di Frenkel?;)

      Elimina
  10. When law can do no right,
    Let it be lawful that law bar no wrong:
    Law cannot give my child his kingdom here,
    For he that holds his kingdom holds the law.
    Shakespeare, "King John". act III

    RispondiElimina
    Risposte
    1. And new philosophy calls all in doubt;
      The element of fire is quite put out;
      The sun is lost, and th’ earth, and no man’s wit
      Can well direct him where to look for it.
      And freely men confess that this world’s spent, When in the planets, and the firmament
      They seek so many new; they see that this
      Is crumbled out again to his atomies.
      ’Tis all in pieces, all coherence gone,
      All just supply, and all relation.

      John Donne, An Anatomy of the World

      Elimina
  11. Risposte
    1. Spero tanto di conoscerti al G4! :D

      Elimina
    2. L'unica cosa, secondo mè che la Germania ha è l'italia nò, La Germania ha una rete sociale che ti garatisce un tetto sopra la testa, vestiti è alimentazione però a livello LIDL/ALDI, questo è garatito dallo stato. (senza limite).

      È attenzione a non finire nel buco di Hartz IV, da lì è molto difficile uscire. Bisogna fare molta attenzione che tipo di contratto si và a sottoscrivere. Nel peggior dei modi vai a sottoscrivere un contratto è dopo 2 mesi ti trovi per strada, comunque alla fine c'è la rete sociale che impedisce che si và a sciantarsi per terra.

      La Svizzera è piena di laureati tedesci, specialmente Medici, poi infermiere/i. Mai visto così tanti Medici è infermiere in ospedali Svizzeri, stessa roba in Olanda, Danimarca, UK, Austria. Ci sarà un motivo.

      Un precario che lavora nella BMW (nella BMW lavorano ca. 15.000 precari) guadagna meno che un operaio Fiat a Melfi.

      Elimina
  12. Leggo oggi su Repubblica del suo coinvolgimento in un corso di formazione per politici sponsorizzato dalla Lega Nord: indipendentemente da ciò che ciascuno pensa del movimento di Salvini (a cui va comunque il merito di aver raccolto le argomentazioni sull'euro che altre parti politiche schifavano per le ragioni a noi ben note), non mi quadra però che un altro dei docenti sia (stando all'articolo) Landini, che non mi pareva avesse mai dato prova (nonostante la sua lettera e l'accluso IPF) di aver anche solo afferrato le contraddizioni insite nell'euro. Un altro che sta riposizionandosi per convenienza, un fulminato sulla via Damasco o che altro?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fai male a leggere Repubblica: la notizia è falsa e sto provvedendo. Matteo ha il mio numero, se vuole mi fa chiamare (ma non l'ha fatto), il bar di Guerre stellari non mi interessa, e definirmi comunista è impreciso (oltre che offensivo, visti i comunisti che circolano).

      Elimina
    2. A dire la verità ogni tanto vado a pescare con la dinamite nei commenti del (F)Huffington Post... Lo so che non dovrei, ma il gusto è sempre impagabile. Tutti così allineati al pensiero unico, tutti col terrore della svalutazzzione, tutti che "c'è la Ciiiiinaaaa!". Dovrei andarmi a confessare, I know...

      Elimina
    3. Io ho messo "Bagnai Salvini Landini" su google e selezionato "News" e mi e' uscito questo: http://www.ilgiornale.it/news/politica/scuola-formazione-lega-invitati-varoufakis-e-landini-1161777.html - temo che la falsa notizia si stia diffondendo un po' a tutte le testate

      Elimina
    4. Ma questi possono far passare notizie false impunemente?

      Elimina
    5. Chiaramente no. Si può procedere chiedendo la rettifica o, in caso di offesa all'onorabilità di una persona, anche per diffamazione. Dott. Bagnai se la notizia è falsa potrebbe aver trovato i finanziamenti per il Goofy5. Scherzo. Bisognerebbe valutare il caso per bene. Se le può interessare ho raccolto alcuni screenshots dalle varie testate che hanno riportato la falsa notizia.

      Elimina
  13. Risposte
    1. No di certo. Speravo solo la mia fosse una impressione sbagliata. Ci sarà qualcosa da fare, che ne so, una classe action...
      Per inciso un mio personale tormentone con gli amici (che ormai non mi reggono più) è proprio sui giornali: negli anni '80 per avere una visione d'insieme di una questione bisognava comprare e leggere Il manifesto, Il sole 24 oee, e l'Avvenire. Oggi basta comprarne uno a caso tra i tanti (Fatto a parte, ogni tanto): sono tutti uguali... :-(

      Elimina
  14. Apologies for this double, long, post! You know lawyers…

    1
    An often neglected (by EU and constitutional lawyers), yet helpful, way to understand what is the Eurogroup under the law is international law or, to be more precise, its sub-branch of international institutional law.

    After all, the EU treaties are… treaties: a type of written international agreement between states that are disciplined by international law. International treaties (and agreements) between states are able to create new entities, international institutions (or organizations), with ‘a life and a will of their own’ separated from those of their constituents. International institutions are subjects of and subject to international law. It might sound a bit far-fetched, but international law, generally, regards national constitutional realities (and democratic values) as mere ‘facts’ and not ‘law’. In very few words, it (generally) disregards them and this is another reason why we are where we are in Europe.

    The interesting bit is that international institutional law lives in a double paradox[1]: first, there is no accepted definition of ‘international institution’. Today, this allows states to agree on the formation of ‘traditional’ institutions (the UN, the IMF, the World Bank, the EU, etc…), and ‘soft’ institutions[2]. The ‘softness’ of the latter is related to many features, of which I only highlight the one of shaping the internal life of the institution (its membership, functions, law-making powers, etc…) in a ‘soft’ way.
    The second strand of the paradox concerns the fact that there are no clear coordinates to tell when (especially within a soft institution) states are acting as the institution itself or meeting as states in a common diplomatic gathering. The exclusion of Greece at one of the Eurogroup meetings is quite telling of this second paradox. Was the Eurogroup meeting as such, or was that actually a diplomatic meeting of all participant states and institutions, apart from Greece?

    [1] Jan Klabbers, ‘The Paradox of International Institutional Law’ (2008) 5 International Organizations Law Review 151.
    [2] Jan Klabbers, ‘Institutional Ambivalence by Design: Soft Organizations in International Law’ (2001) 70 Nordic J. Int’l L. 403.

    RispondiElimina
  15. 2
    It is obvious that I wrote all this to argue that the Eurogroup is a ‘soft’ institution. Yes, it is established by a treaty (Protocol 14 is a treaty), but it also shows all its ‘softness’ when it comes to membership, functions, and law-making powers.

    The use of ‘soft’ institutional structures at the international level is part of a ‘hard’ strategy aimed at avoiding any kind of legal responsibility or accountability by the institution and possibly members. Softness often relies on linguistic ambiguity and structural confusion. For example, let me deconstruct and reinterpret the combined provisions of the TFEU and its Protocol 14. On one side, an organ (the ECOFIN made only of Eurozone states ministers) of an international institution (the EU) is called to approve measures related only to a) budgetary discipline and b) policy guidelines in the Eurozone (functions) according to qualified majority (voting rules). On the other, the following Article 137 states that: “Arrangements for meetings between ministers of those Member States whose currency is the euro are laid down by the Protocol on the Euro Group”.

    In other words, this seem to imply that when Eurozone ministers need to agree on budgetary discipline measures and policy guidelines, they convene as the Council and take decision according to the specified procedure. For all other matters, they convene as the Eurogroup, which is informal, does not have rules of procedure, has the wider mandate to “discuss questions related to the specific responsibilities they share with regard to the single currency” but comes with outcomes expressed by its President in press conferences. However, participants can also convene outside those institutional boxes as it seemed to be the case of the ‘meeting without Greece’.

    What does this ‘institutional spaghetti bowl’ tell us? That first, as ‘er Proffe’ has sensed here, the Eurogroup, would be acting ultra vires, that is outside its mandate, if it would not not simply ‘discuss’, but also agree on binding outcomes. However, the Eurogroup’s sherpas are clever enough to stress in their outcomes that separate binding agreements are reached within and not by the Eurogroup (see the second paradox above). For instance, the last MoU was reached “between Greece and the European Institutions, with input from the IMF, on the policy conditionality underlying the new ESM macroeconomic adjustment programme.” This is clever, because legally it is difficult to attribute an ultra vires activity to the Eurogroup and, as a consequence, its responsibility and accountability under the EU Treaties or international law.

    Rather, and this is the the second and final remark, while it is just to criticize the Eurogroup and its political role in constraining entire populations to unnecessary suffering, from a legal standpoint that soft institution just seem to work as a conduit for (deleterious) international agreements adopted within it by some of its participants. Therefore, and still from an international legal perspective, is it all ‘OK’ with the Eurogroup? Certainly not. One could, for instance, question the bindingness of the MoU reached with Greece. Perhaps, the way ‘discussions’ were framed there might have assumed the form of coercion, therefore rendering null the agreement. Or, it might be possible to argue that the whole governance of the Eurozone violates that right of self-determination of peoples under the UN Charter and many other applicable instruments. These are, however, very different matters.

    RispondiElimina
  16. Commission ecofin Bce eurogroup bibbidi-bobbidi-boo
    Put 'em together and what have you got
    Dictatorship in the Eu!
    Salagadoola mechicka boola just let us decide for you!
    It'll do magic believe it or not
    bibbidi-bobbidi-boo
    Salagadoola means, unemployment and poverty
    But the thingmabob that does the job is
    bibbidi-bobbidi-euuuro
    Salagadoola our profits are private but your money is ours too
    If you don't have it your harbors will do
    bibbidi-bobbidi bibbidi-bobbidi bibbidi-bobbidi-boom
    (dedicated to our fairy godmother <3 )

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Standing ovation.
      Un mondo incantato alla rovescia,dove gli smaghi non combattono i draghi.

      Elimina
    2. Questa andrebbe cantata in coro e messa su youtube! La musica ce la suona il prof?

      Elimina
    3. @elu ei, You have perfect pitch!

      (Alessandra/Cassandra Lupa ululante da Firenze)

      Elimina
  17. Meanwhile in Greece...
    "Tspiras resigns and calls snap elections in September "
    Time for the underestimated Golden Dawn to grab a few more seats and sadly teach a bitter lesson. History is about to repeat itself.

    RispondiElimina
  18. “…aims deliberately at repressing democracy (which is what the euro was made for)”

    As I’m on the piece in these very last days (sono sul pezzo…)

    (..) What integrationist call political union is little more than the harmonization of tax and fiscal policies(..) “Political union” is not the explicit creation of a European government or of a European state (..) on the contrary the true political nature of what is proposed is generally disguised as increased cooperation or integration between member states. The dissimulation is partly consequence of the bureaucratic and unpolitical drift which affects all modern European politics at both national and International levels.

    It also is the result of the ORIGINAL INTENTION of the founding fathers of the European Union, especially Jean Monnet, which was to BYPASS ALL POTENTIAL POLITICAL OBSTACLES to their plans for integration by creating institutions of an apparently technical nature.

    IT IS PRECISELY FOR THIS REASON THAT NONE OF THE INSTITUTIONS OF THE EUROPEAN COMMUNITY ARE DEMOCRATIC. THEY WERE NEVER SUPPOSED TO BE.

    Instead they were supposed to make executive decision-making easier, a goal which HAS TRADITIONALLY BEEN ACHIEVED BY CONFERRING THAT DECISION-MAKING TO UNACCOUNTABLE AND UNELECTED INSTITUTIONS (..) (1996 Laughland – The Tainted source - page 146)

    IT IS PRECISELY FOR THIS REASON THAT NONE OF THE INSTITUTIONS OF THE EUROPEAN COMMUNITY ARE DEMOCRATIC. THEY WERE NEVER SUPPOSED TO BE. (..)IT IS PRECISELY FOR THIS REASON THAT NONE OF THE INSTITUTIONS OF THE EUROPEAN COMMUNITY ARE DEMOCRATIC. THEY WERE NEVER SUPPOSED TO BE.(..) IT IS PRECISELY FOR THIS REASON THAT NONE OF THE INSTITUTIONS OF THE EUROPEAN COMMUNITY ARE DEMOCRATIC. THEY WERE NEVER SUPPOSED TO BE.(..) IT IS PRECISELY FOR THIS REASON THAT NONE OF THE INSTITUTIONS OF THE EUROPEAN COMMUNITY ARE DEMOCRATIC. THEY WERE NEVER SUPPOSED TO BE…

    Con buona pace di quelli che “Bisogna correggere il tiro” . Correggere il tiro una beat.… sorry in English To correct the shooting a blessed broad bean… mi sono capito vero?

    RispondiElimina
  19. Tsipras si è dimesso. Rigurgito di dignità (giusto dopo aver svenduto infrastrutture aereoportuali a una socità tedesca) o semplice calcolo politico a seguito della spaccatura si Syriza? Io temo una maxi coalizione con Neo Democratia, Pasok, Potami e la parte di Syriza fedele a Tsipras da una parte, la parte di Syriza più 'pura' dall'altra. In questo caso se gli europeisti vanno al Governo il saccheggio del popolo greco potrà proseguire indisturbato.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Semplice calcolo: andare a votare prima che sia troppo tardi, cioe' prima che i grevi capiscano, assicurarsi cosi' una solida maggioranza pienamente eurista per applicare il piano europeo di svendita della grecia. Di loro i greci hanno la sola "colpa" di metterci un po' troppo a capire. Vedremo.

      Elimina
    2. Il popolo greco non vede l'ora di certificare che ha imparato la lezione e che d'ora in poi accetterà giudiziosamente la protezione del più forte, confidando nella sua saggia benevolenza. L'intrepido Trippas gli ha ostensivamente dimostrato che il Mar Rosso non si apre e che le piaghe d'Egitto stavolta toccherebbero a qualcun altro: non gli resta che passare all'incasso, incamerando la giusta mercede.

      Elimina
    3. Va alle urne per fare fuori la dissidenza interna ("Piattaforma di sinistra"). I dissidenti si stanno organizzando per fondare un nuovo partito, e in un mese non possono neanche cominciare. Se poi volessero restare dentro Syriza per combattere dall'interno, sarebbero fregati lo stesso perchè Tsipras non li metterebbe in lista. Morale, alle prossime elezioni i greci hanno le seguenti scelte: a) votare per il PUDE (Syriza, Anel, Nea Demokratia, Pasok, Tò Potami) b) votare per uno dei seguenti partiti antieuro: Alba Dorata, o il nuovo Partito Che Non C'è della Piattaforma di Sinistra c) astenersi.
      Molti si asterranno. Chi scegliesse l'opzione b) si troverebbe di fronte a un partito anticristiano e (detto sommariamente, non è esattamente così) nazista, e a un altro partito del quale farà parte gente (Antarsya) che seriamente propone la rivoluzione comunista mondiale.
      Sintesi: Tsipras vincerà a mani basse, con eventuale sostegno di una parte delle attuali opposizioni. Le forze antieuro si sono identificate con estreme anacronistiche, e dunque non sono in grado di opporsi validamente.

      Elimina
    4. È tutto più facile se non si hanno scrupoli.

      Elimina
    5. Col risultato accessorio, ma non secondario, di dare una ulteriore pennellata alla rappresentazione picaresca e folkloristica che dei ragionamenti sull'uscita viene fatta instancabilmente. Cosa della quale non si sentiva il bisogno.

      Elimina
    6. La quadratura del quadrato. E con tanto di coscienza a posto. Quando si dice far tesoro delle esperienze.

      Elimina
    7. Sono curioso di vedere se Varoufakis farà qualche mossa interessante.

      Elimina
    8. La vicenda di Syriza dimostra more geometrico che nell'azione politica si può trattare su tutto, cercare compromessi su tutto, tranne che sull'essenziale. L'essenziale è l'obiettivo strategico. La determinazione dell'obiettivo strategico dipende dalla designazione del nemico principale nella fase politica presente.
      All'interno di Syriza esisteva, sin dalla sua formazione, una corrente di pensiero minoritaria ma rilevante ("Piattaforma di sinistra") che riteneva essenziale uscire dall'euro e quindi rompere il quadro politico UE: che in altre parole, designava come nemico principale la UE.
      Quando la maggioranza di Syriza ha fondato la sua propaganda elettorale e la sua linea politica sull'obiettivo strategico impossibile "sì euro, no austerità", la "Piattaforma di sinistra" ha taciuto per non rompere l'unità del partito e poter vincere le elezioni (primo errore, veniale). Quando poi la trattativa tra governo greco e UE ha cominciato ad avvitarsi (molto presto, visto il presupposto erroneo), la "Piattaforma di sinistra" non ha alzato PUBBLICAMENTE la voce, rilanciando la propria analisi e COSTRINGENDO il partito e il governo a un dibattito sulla strategia (secondo errore, mortale). Il decorso successivo dei fatti, a questo punto, era inevitabile. Syriza non ha raggiunto il suo obiettivo strategico, ha eseguito una conversione di 180° e si è allineata al nemico. La "Piattaforma di sinistra" si è trovata ad essere a) di fatto complice della sconfitta e del tradimento b) tagliata fuori dalle sedi decisionali del partito e del governo c) priva di appoggio significativo nel paese. Viene di conseguenza spazzata via.
      Questa vicenda ci dice che le forze politiche in corso di formazione alla sinistra del PD sono avviate a seguire la dinamica greca. In esse, infatti, nessuno individua chiaramente e senza distinguo la UE+euro come nemico. Qualcuno, come Fassina, ammette gli effetti negativi dell'euro, la necessità di ridiscutere i trattati UE, etc., cosa buona ma affatto insufficiente. Ma se non si ha chiara la strategia, e dunque quale sia il nemico, all'interno di questa nuova forza politica Fassina e chi si allinea con lui farà la fine della "Piattaforma di sinistra", cioè a dire verrà spremuto come un limone, coinvolto in scelte sciagurate e traditrici, e poi gettato via.

      Elimina
    9. Chiarissimo. Mi permetto solo di ossevare che forse i margini di manovra di "Piattaforma di sinistra" erano più ristretti di quello che traspare da questa analisi. Il punto è: perché all'interno di Syriza questa componente era sostanzialmente minoritaria? Come massimizzare, in queste condizioni, la propria possibilità di influenza e quindi di successo rispetto all'obiettivo essenziale? Voglio dire che parlar chiaro, per quanto necessario, da solo non basta. È plausibile che la loro percezione sia stata che, a fronte dell'impreparazione del popolo greco a un discorso chiaro, e in mancanza di un leader comunicativamente all'altezza (si fa per dire) di Tsipras e in grado quindi di veicolare efficacemente tale discorso, rischiavano di tagliarsi precocemente e definitivamente le gambe (e forse non avevano torto). Hanno quindi contato sulla forza degli eventi per piegare Tsipras dalla loro parte, ma evidentemente il vento era quello che era e Tsipras e i suoi hanno deciso che CONVENIVA continuare a cavalcarlo (la quadratura del quadrato). Certo, dati i risultati, a posteriori possiamo sicuramente dire che hanno sbagliato, ma - dico una cosa banale ma da tener sempre presente - ragionare in termini controfattuali senza perdere di vista o sotto/sovra stimando qualche variabile cruciale è sempre molto complicato (e pur tuttavia, lo riconosco, necessario in funzione delle mosse future).

      Elimina
    10. @ Fabrizio Laria.
      Grazie per la replica. Certo, la mia brevissima analisi è a) fatta col senno del poi, mentre la politica si fa col senno del prima b) fatta dall'esterno, senza avere informazioni sufficienti.
      Scontati questi limiti, direi che:
      1) "Piattaforma di sinistra" era (e resta) minoritaria per due motivi di fondo: a) Syriza è un partito molto composito, l'unificazione fu abborracciata, la minoranza di sinistra mette in primo piano provvedimenti di tipo socialista che in quanto tali non possono riscuotere un vasto consenso, dopo la sconfitta del movimento comunista e socialista mondiale negli anni 80 b) ho la netta impressione che la rilevanza strategica dell'euro e la valutazione complessiva della UE come nemico non fossero unanimi neanche all'interno della minoranza di sinistra. L'identificazione UE=libertà e progresso, in un paese che per 4 secoli fu dominato dagli Ottomani, ha un peso enorme.

      2) Vista la precarietà dell'unificazione di Syriza, è più che comprensibile che la minoranza di sinistra abbia cercato di non insistere su quel che divide ma su quel che unisce.

      3) Ciò detto, insisto su una sola cosa: perchè l'azione politica sia efficace, è indispensabile designare il nemico, e designare quello giusto. Se non lo designi, o se designi quello sbagliato, puoi vincere tatticamente ma perdi strategicamente (vinci una o più battaglie ma perdi la guerra). In questo caso, penso (senza evere prove a sostegno) che anche nella minoranza di sinistra di Syriza abbia avuto un forte ruolo la forza inerziale del clivage destra/sinistra. In altre parole, che anche "Piattaforma di sinistra" si sia detta, "anzitutto battiamo la destra". Il punto è che il nemico giusto non era e non è "la destra", il nemico giusto era ed è la UE con tutti i suoi alleati (tra i quali, certo, anche la destra greca, ma non solo, non tutta e non in primo luogo).

      4) Per concludere. Motivi e giustificazioni per i suoi errori, la "Piattaforma di sinistra" ne ha tanti, e validi. Non sto qui a dare pagelle, ci mancherebbe. Per non sbagliare, ci volevano politici di levatura eccezionale. Il fatto è, purtroppo, che da questi errori derivano conseguenze peggiori di una sconfitta di Syriza nella elezioni del 2014: deriva la demoralizzazione del popolo greco, e una pesantissima eredità politica negativa che non sarà facile scontare.

      Elimina
  20. How strange is €urope: the only place on earth where to privatize means to hand over to a state owned company! (TNX icebergfinanza)

    RispondiElimina
  21. So' ignorante, ma secondo me Tsipras ha fatto il Monti della situazione, mo lascia il posto al Renzi ellenico...e saran ca..i da ca...are per i greci.

    RispondiElimina
  22. Non sarebbe possibile in qualità di contribuenti, impugnare la decisione presa dall'eurogruppo e fare ricorso per renderla nulla, non essendo l'eurogruppo l'organismo previsto nei trattati per prendere queste decisioni?

    RispondiElimina
  23. OT (nOn cenTra però è molto interessante):

    Questo dovreste averlo già letto, in caso contrario vi suggerisco di prvvedere...
    http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=15462

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Massimo rispetto per Sapir, e ben venga un leader della sinistra europea (inutile precisare "sinistra anti-euro": è come dire "sinistra non liberista" o "sinistra che non è a destra"), ma preferirei vedere un po' di "base", come la chiamavano una volta.
      Il discorso "ci vorrebbe un leader" l'ho già sentito troppo. Magari una buona analisi e un po' di gente che la condivide? Lo so che non è più di moda, ma a volte le mode tornano.

      Elimina
    2. Anch'io ho rispetto, stima e amicizia per Sapir, come sapete, ma su Varoufakis dissento profondamente. Forse Sapir ha informazioni che io non ho e che non può condividere con i mezzi consueti, ma da quello che ho a disposizione io non traggo elementi per un giudizio positivo. Vale poi in pieno il tuo discorso, che rafforza il mio, perché Varoufakis ha mentito (come Trippas), cioè non ha fatto nulla di nulla per formare la base.

      Elimina
    3. Credo che Sapir parli di Varoufakis per essere inteso da Mèlenchon, che negli ultimi tempi ha lasciato cadere qualche vaga paroletta antieuro. Temo che la speranza di Sapir andrà delusa, perchè Mélenchon non può allinearsi al FN senza suicidarsi politicamente.

      Elimina
  24. È un post d'importanza uguale ai post economici fondamentali che ci hanno aperto gli occhi sull'€. Non c'è nessun dubbio: la conclusione è giusta. Al momento l'€u è una forma di fascismo bianco. Quanto mai giusta l'osservazione su Sapir, a cui dobbiamo per altro quel suo notevole intervento; ma è come dici tu: non è l'incontro informale, è l'organismo stesso. Davvero molti complimenti

    RispondiElimina
  25. Iam vero illud stultissimum, existimare omnia iusta esse, quae sita sint in populorum institutis aut legibus. Etiamne si quae leges sint tyrannorum? Si triginta illi Athenis leges imponere voluissent, aut si omnes Athenienses delectarentur tyrannicis legibus, num idcirco eae leges iustae haberentur? Nihilo, credo, magis illa, quam interrex noster tulit, ut dictator, quem vellet civium, aut indicta causa inpune posset occidere. Est enim unum ius, quo devincta est hominum sovietas, et quod lex constituit una ; quae lex est recta ratio imperandi atque prohibendi ; quam qui ignorat, is est iniustus, sive est illa scripta uspiam sive nusquam. (Cicero ‘De legibus’ I, 42)
    Traduzione per i diversamente latini :
    The most foolish notion of all is the belief that everything is just which is found in the customs or laws of nations. Would that be true, even if these laws had been enacted by tyrants? If the well-known Thirty tyrants had desired to enact a set of laws at Athens, or if the Athenians without exceptions were delighted by the Tyrant’s law, that would not entitle such laws to be regarded as just, would it? No more, in my opinion, should that law be considered just which a Roman interrex proposed, to the effect that a dictator might put to death with impunity any citizen he wished, even without a trial. For Justice is one; it binds all human society, and is based on the Law, which is right reason applied to command and prohibition. Whoever knows not this Law, whether it has been recorded in writing anywhere or not, is without Justice.

    RispondiElimina
  26. Back to the basics - at the roots of the western democratic model, Thomas Jefferson well understood the problem of an independent central bank:

    "If the American people ever allow private banks to control the issue of their currency, first by inflation, then by deflation, the banks…will deprive the people of all property until their children wake-up homeless on the continent their fathers conquered"

    Maybe the italian politicians have as well understood that the source of their power it's not the people, but the money controlling transnational elite. As the professor told again and again, that's about politics, not about economics...

    RispondiElimina
  27. Nooooooo. Finlandia: Babbo Natale in bancarotta

    ...dal 2009 “il numero dei visitatori russi si è dimezzato, come è crollato quello degli italiani, greci e spagnoli”

    #machedavvero

    RispondiElimina
  28. Ma-non-ci-posso-credere.... ci sono sono cascati come pivelli... maddai...
    U-SI-GNUR

    Vabbè per stasera basta. Passo e chiudo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fra l'altro, il povero riccardo puglisi non so di cosa si lamenti. Da un lato lo stimo una persona intelligente, dall'altro lui si è sempre esposto, quindi non è certo lui quello che sono andato a cercare nella cache di Google! Il riferimento esplicito, nel mio gioco di parole, era a chi cancella, ai tanti riccardo cuor di fa rima con loro, eroi da tastiera con molta parte e nessuna arte.

      puglisi i suoi tentativi di diffamazione non li ha cancellati: li stiamo analizzando, ma certo nella loro piccineria sono comunque coraggiosi (nel senso che chi li ha effettuati si è esplicitamente posto alla loro altezza).

      Però che squallore! Un po' mi fate sorridere, quando mi parlate di queste persone che ho stimato (e non me ne voglio per questo, cioè per averle stimate), ma poi ho dimenticato (nel caso di puglisi, che vanta la superiorità dei PhD statunitensi, ovviamente mantenere intatta la stima era difficile dopo il suo goffo tentativo di contraddire Krugman su una evidenza piuttosto banale: il bank run c'era già stato!).

      Tuttavia, un dato è evidente. Noi qui portiamo avanti il discorso, lo apriamo ad altri aspetti della questione, coinvolgiamo altri studiosi, come abbiamo sempre fatto non riduciamo il problema alla sua dimensione economica (anche perché è banale), ecc.

      Poi c'è un ristretto numero di persone che nel dibattito non riesce ad andare né avanti né indietro (pur avendo studiato da influencer), la cui giornata è un po' come quella di mia nonna: si mettono in finestra a guardare i tweet che passano e a spettegolarci sopra. Un'attività a mio parere un po' sterile.

      Ovviamente queste persone non devono mancarmi di rispetto, e siccome alcuni lo hanno fatto (su riccardo non ho ancora le idee chiare, ma preferisco non indagare) pagheranno le conseguenze. Però, vi assicuro: c'è già chi se ne occupa. Quindi anche tu, Maurizio, che sei sveglio e (cosa importante) spiritoso (motivo per il quale non sei stato segato in base alla regola della narice), se proprio non puoi farne a meno, manda queste cose direttamente a me o meglio ancora a web@asimmetrie.org.

      Così facciamo prima, ok? E io mi occupo di altro...

      Elimina
  29. il problema di Puglisi è il collocamento politico..
    maledetta infanzia siciliana!
    E' ovvio che si devono buttare in picchiate contro le portaerei avversarie, novelli kamikaze dei tempi diversamente moderni.


    PS: da bambino vedevo e sentivo di storie di chi si voleva "collocare" (da noi era posto di lavoro nel pubblico impiego o nel petrolchimico).
    a raga'.. le file!
    E mi chiedevo sempre sulla differenza con il "maggico" nord.
    differenze? ahahah
    Sono stato in Francia e con il dovuto rispetto ho incontrato solo.. lasciamo perdere

    RispondiElimina
  30. This is an adaptation from an internet meme (with gramatical errors left as is for consistency):

    Greece: Repercussions of the Troika

    Alexis Tsipras waited. The lights above him blinked and sparked out of the air. There were austerity cuts in the country. He didn't see them, but had expected them now for years. His warnings to the Greek Parliament were not listenend to and now it was too late. Far too late for now, anyway.
    Alexis was a prime minister for seven months. When he was young he watched the 'Communist Youth of Greece' party conferences and he said to dad "I want to lead the Communist party daddy."
    Dad said "No! You will BE DEFEAT BY AUSTERITY"
    There was a time when he believed him. Then as he got oldered he stopped. But now in the Greek government he knew there were the austerity cuts.
    "This is the Greek Parliament" the radio crackered. "You must fight the austerity!"
    So Alexis got his fist and slammed them on the tables at the Eurogroup meeting.
    "HE GOING TO BEAT US" said the Eurogroup leaders "I will shoot at him" said Mario Draghi and he fired out the 'Whatever it takes' missiles. Alexis pounded his fists on the table besides him and tried to shun him. But then Wolfgang Schäuble crumbled the debate with his 'Grexit' plan, making them unable to move.
    "No! I must kill the austerity" he shouted
    The radio said "No, Alexis. You are the austerity"
    And then Alexis approved pensions cuts and more privatisations.

    RispondiElimina

Tutti i commenti sono soggetti a moderazione.