Goofynomics

L’economia esiste perché esiste lo scambio, ogni scambio presuppone l’esistenza di due parti, con interessi contrapposti: l’acquirente vuole spendere di meno, il venditore vuole guadagnare di più. Molte analisi dimenticano questo dato essenziale. Per contribuire a una lettura più equilibrata della realtà abbiamo aperto questo blog, ispirato al noto pensiero di Pippo: “è strano come una discesa vista dal basso somigli a una salita”. Una verità semplice, ma dalle applicazioni non banali...

  • Blog
  • Per cominciare
  • Dizionario
  • Glossario
  • Video
  • Contatti
  • Chi sono

Contatti

Eventi o contatti coi media: eventi@asimmetrie.org
 

Sostieni questo progetto contribuendo a a/simmetrie
 

Seguimi su Twitter: @AlbertoBagnai

Seguimi su Facebook: https://www.facebook.com/AlbertoBagnai 
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Lettori fissi

@AlbertoBagnai

Tweets di @AlbertoBagnai

Cerca nel blog

Archivio blog

  • ▼  2023 (32)
    • ▼  marzo (5)
      • Parigi, o carƏ…
      • Sold out
      • Click day!
      • Rast!
      • Abbiamo la data del #goofy12...
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (19)
  • ►  2022 (101)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2021 (42)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (3)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (8)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2020 (85)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (16)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2019 (41)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2018 (81)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2017 (231)
    • ►  dicembre (20)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (27)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (18)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2016 (279)
    • ►  dicembre (21)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (18)
    • ►  settembre (27)
    • ►  agosto (22)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (18)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (21)
    • ►  gennaio (38)
  • ►  2015 (352)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (35)
    • ►  ottobre (17)
    • ►  settembre (18)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (22)
    • ►  maggio (28)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (46)
    • ►  febbraio (35)
    • ►  gennaio (38)
  • ►  2014 (455)
    • ►  dicembre (32)
    • ►  novembre (25)
    • ►  ottobre (41)
    • ►  settembre (44)
    • ►  agosto (53)
    • ►  luglio (35)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (38)
    • ►  aprile (44)
    • ►  marzo (47)
    • ►  febbraio (40)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2013 (266)
    • ►  dicembre (21)
    • ►  novembre (24)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (28)
    • ►  luglio (17)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (24)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (37)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (21)
  • ►  2012 (280)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (36)
    • ►  ottobre (19)
    • ►  settembre (27)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (28)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (22)
    • ►  aprile (17)
    • ►  marzo (21)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2011 (20)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (10)

Visualizzazioni totali

...dal 27 novembre 2014

...dal 7 novembre 2012

Tramonto dell'euro
Licenza Creative Commons
Goofynomics by Alberto Bagnai is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.

Post più popolari

  • Un dialogo
    (... vi sto trascurando. Sono momenti complessi, lo capirete. D'altra parte, questa comunità, che tanto ha contribuito ad arricchirmi um...
  • Cosa sapete della Grecia? (fact checking)
    Nei prossimi giorni si parlerà molto di Grecia. Ma voi, della Grecia, cosa sapete? Se siete qui per la prima volta, è probabile che sappiate...
  • Cronaca di una crisi annunciata
    Pur essendo il primo partito della coalizione uscita vincente dalle elezioni politiche del 4 marzo 2018, la Lega non ha ricevuto l'inca...
  • Öttinger
    Vi ricordate del nostro amico Gunther? Ne avevamo parlato nel post precedente: è quello che, giocando in squadra con il suo amico Martin ,...
  • La semplice economia del referendum
    Chicco Testa, dopo aver detto che bisognava votare sì (immagino per non votare come quei razzisti dei leghisti), a spoglio ultimato ha impli...
  • Deficit in Francia e in Italia: due paroline a Moscovici
    Le dichiarazioni di Moscovici secondo cui portare il deficit oltre il 3% del Pil "sarebbe un controsenso", questo perché il tetto...
  • QED72: il salvataggio (di MPS) che non ci salverà
    Vi ricordate di quanto ci dicevamo un anno fa? Qui c'è una buona sintesi: Ora che gli italiani hanno dato prova di essere meno stup...
  • Il consenso di Conte (rally around the flag)
    (... ve lo metto qui perché poi non mi rimproveriate di non avervene parlato, ma sono sicuro che non ci sia molto da commentare: sarete ...
  • Renxit: perché (non) votare PD (per ora).
    Il programma del PD Caro Primo Ministro,  Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea il 4 Agosto ha discusso la situazione nei ...
  • Il cambio fisso e i suoi correttivi (lettere dal mercato unico)
    (... vi aspettavate il post politico, vero? E invece no: per dispetto, ve ne offro uno tecnico ...) C'è un modo fastidiosamente truff...

Etichette

propaganda community politica Sinistra Euro Più Europa Germania Piddini Svalutazione Grecia austerità Crescita Debito pubblico Uscita crisi Inflazione Unione Europea ripresa Senato elezioni Francia Post tecnico riforme brexit tasso di cambio asimmetrie immigrazione English Keynes disoccupazione musica regole europee Ortotteri USA Renzi svalutazione interna Saldi settoriali democrazia Bce MES pirreviù Europa Italia Trattati banche costituzione foto liberismo Dibattito Produttività QED cambio dell'euro censura deflazione unione bancaria Monti QE Spesa pubblica Tsipras distribuzione del reddito quota salari Cina Video bilancia dei pagamenti uscita da sinistra Competitività Draghi KPD PD fascismo referendum storia troika autorazzismo pandemia pensioni Deflazione competitiva Il tramonto dell'euro debito estero debito privato disuguaglianza eventi ricerca scientifica COVID19 Le Pen Maastricht PIL Uga français indipendenza della banca centrale mobilità dei fattori modello neoclassico salario reale #goofy6 Banca centrale Cambio reale Castacriccacoruzzione Eurogruppo Jobs act Moneta bail-in corruzione goofy4 guerra letteratura metodo Juncker nazismo output gap 1992 Ciclo di Frenkel MIA16 Materie prime Merkel Portogallo Sinistra Italiana convergenza giornalisti globalizzazione in memoriam monetizzazione nazionalismo produzione industriale #midterm Abruzzo Aree valutarie ottimali Bruxelles Disinformazione Governo Olanda Polonia Programma ad personam arte declino famiglia mercato modello keynesiano moltiplicatore piano B tradimento #goofy5 Collaborazionisti Divorzio Tesoro-BI Economia post-keynesiana FMI Fassina IDE Lega Nord Manifesto di solidarietà europea MarZiani Politica monetaria Schengen Spagna Stati Uniti d'Europa TTIP dollaro fakenews libertà pareggio di bilancio populismo unione monetaria vincolo esterno #goofy11 Bocconi DEF Eurozona Giovinia Incontri Irlanda MIA17 Memmeta Sanità bank run cambio flessibile domanda interna epistemologia fact checking federalismo neoborbonico petrolio regolamento scienze sociali Argentina Atlante Bach Ferrero Flessibilità Gadda Gianni ISTAT Lega Macron Made in Italy Majone Moneta endogena Napolitano Parigi Parlamento Roma Sovranità monetaria Svendita Ungheria Varoufakis Ventotene Zingales antropologia come funziona credito er Palla esportazioni europeismo finanziarizzazione lira logica eurista montagna politica fiscale repressione finanziaria rifugiati sbilifesto scenari secular stagnation tasso di interesse terrorismo università vigilanza Australia BCC Belli Boghetta Bretton Woods CETA Croazia D'Attorre Didattica Fogno Giacché Giappone Giavazzi Handel Hollande Hugo L'Italia può farcela Leopardi MIP Marshall-Lerner Modigliani Netiquette Opinionisti PUDE Padoan Perotti Piketty Prodi SEL Schubert Schäuble Spinelli Syriza Target2 Thirlwall Vestager Visco Yellen austeriani bail in commercio estero comunisti conti nazionali cultura deficit pubblico dumping economisti ortodossi emigrazione etica fondi strutturali guerra commerciale imposte ingengngnieri intellettuali investimenti mercantilismo modello movimenti di capitale offerta pandemici postkeynesiani previsioni privatizzazioni recessione recovery fund reddito di cittadinanza riserve ufficiali risparmi sindacato sofferenze spread unioni monetarie #goofy12 #goofy4 #goofy7 1984 Afd Alzheimer Amici Azerbaijan BBA15 Balassa-Samuelson Bankitalia Baudelaire Belgio Berlusconi Boldrin Boldrini Borghi Brasile CLN Cesaratto Confindustria Conte Dinamica Diritto comunitario Divorzio Dopo l'euro Dostoevskij Ecofin External Compact Feld Fiscal compact Flassbeck Flat tax Foa Galli Guarino Hartz IVA Lettonia MIA15 Manifesto Monacelli Munchau Mundell ONG PNRR Panagiotis Grigoriou Platone Podemos SME Salvini Sapir Shakespeare Smith Sovranità Stampa italiana Stato Stendhal Telemann Trattato sulla riforma monetaria Trump benza cambiamento climatico cambio capitalismo cattolici ciclo economico colleghi conflitto di interessi conversione correlazione spuria costruzioni dazi default delazione demografia dividendo dell'euro elasticità español farisei finanziamenti comunitari fondo salvastati giustizia greco helicopter money istruzione leggi razziali lettere loi travail lotta di classe micuggino omodossi paesi emergenti patrimoniale patrimoniale. piano C potere protezionismo psicosi risposta scoraggiati seguaci social media sostenibilità spin doctor sterlina terremoto trasparenza umiltà virus zona franco #goofy10 #goofy2 2015 2016 5x1000 ABI Agenor Ascoli Barbagallo Barca Barisoni Basilea 4 Basilisco Beethoven Berlinguer Bisin Blyth Boccia Bordeaux Bossuet Brassens Bulgaria Bund CAC CEMAC CLUP CPC Cameron Canada Canfora Carney Celine Centro Studi Confindustria Cervantes Charlie Brown Chicago boys Chomsky Colombo Constancio Couperin. Crusca DGP Dal Monte Dante Defoe Deutsche Bank Dio EFSF ERF ESA2010 EUA2017 EUROSTAT Ecuador Erasmus Eurobond Fauré Faust Featherstone Finlandia Fornero Foscolo Frescobaldi Fukushima Gallino Gesualdo Ginevra Glass-Steagall Gopinath Goti Gualtieri Harnoncourt Helgadottir Händel IDEAS IRPEF India Integrazione fiscale Kalecki LTRO La7 Lagarde Laitenberger Lavoie Leijonhufvud Lippi MREL Magoni Manasse Manzoni Marocco Matrix Maupassant Merula Michelangelo Mike Bongiorno Milton Friedman Misano Monteverdi Mozart New Deal Nouy ONU Obstfeld Odessa Orban Orwell Pakistan Paragone Paris Passera Pedante Pergolesi Perugia Piller Pisani-Ferry Plateroti Porpora Proust Puglisi Quadrio Curzio Quaresima Quasimodo Ragni Raponi Regling Retz Rilke Riserva obbligatoria Rossanda Salvati Scarlatti Schutz Selmayr Sgarbi Sinn Siria Spaventa Stiglitz Strauss-Kahn TINA TRC Tajani Telese TgCom24 Thatcher Tiger Woods Tolstoj Tremonti UEMOA USE Venezia Vitali Voltaire WTO Weidmann Welle Wilde Wirecard Wren-Lewis Wyplosz Zanni Zola aiuti di Stato appellisti autarchia bad bank bestiario bolla immobiliare bolle budget europeo buona scuola burden sharing calendar provisioning caso classe media consensus view contante criminalità curva di Phillips decadenti decrescita deficit gemelli derivati dieta digitale dollarizzazione econometria economia industriale ellissoidi espertoni eutanasia evasione genocidio geografia gesto eclatante gold standard goofy5 imperialismo indipendenza innovazione insegnanti integrazione economica ipocrisia lettere. logaritmi logistica male moral hazard natalità neuroscienze neutralità della moneta nirp noeborbonico nomine partituncoli piazzaleloretismo prefazione proeuro propaganda. propensione marginale regioni regioni. regole europee. ricostruzione rivoluzione saldo strutturale sharing economy signoraggio sistema monetario internazionale solanacee sottoccupazione sovranità del consumatore studenti supply side teoria quantitativa trilogo troll turismo uscita da destra uscita dal centro valle dei castori vecchiaia vittoria élite
Licenza Creative Commons
Goofynomics by Alberto Bagnai is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Tema Semplice. Powered by Blogger.