La petulanza con cui i piddini recriminano sul fatto che a trattare con gli Usa sarebbe dovuto andare il nostro amico 🍇 (un vile affarista) dà l’esatta misura di quanto non abbiano capito i termini del problema, rispetto ai quali le qualità vere (o, come nel caso di 🍇, presunte) del negoziatore non spostano nulla. Rispetto a questo, vi dico che sarei stato io il primo a volere 🍇 al comando in una situazione come questa, soprattutto dopo aver visto come balbetta quando si trova davanti qualcuno che parla chiaro (virtù che a Trump non può essere disconosciuta)! Che cosa ci può essere di meglio per togliersi di torno un avversario che metterlo alla guida di un autobus senza freni lanciato a tutta velocità contro una rupe di granito!? Come si è schiantata VRSVLA, così si sarebbe schiantato 🍇, che in più (conoscendolo) ci avrebbe lasciato da gestire una pesante serie di ritorsioni.
Il fatto è che, come vado dicendo da sedici anni, l’UE nulla ha fatto per risolvere il problema degli squilibri macroeconomici globali e molto ha fatto per aggravarli. La semplice macroeconomia dei saldi settoriali, che dovrebbe essere per noi uno strumento acquisito almeno dal 2012, ci ammonisce che S-I = X-M. Ora, noi ci siamo raccontati che ci saremmo messi insieme per fare tanto “I” (investimenti pubblici e privati per favorire la crescita), ma sappiamo bene, essendo in grado di leggere i dati e di valutare i resoconti dei disinformatori, che invece abbiamo tenuto il freno tirato per fare tanto “X” (esportazioni), e con questo non abbiamo aiutato né noi né il resto del mondo.
La svalutazione competitiva dell’euro, rispetto alla quale i dazi sono una ritorsione tutto sommato blanda, è un pezzo, o meglio un epifenomeno, di questo squilibrio fondamentale. Sullo sfondo restano le parole di Alesina: “l’integrazione economica dovrebbe procedere di pari passo col separatismo politico: l’Europa sta andando nella direzione opposta”.
E quindi, anche se non possiamo dirlo perché altrimenti 🎺 si adonterebbe, dieci, cento, mille 🍇 alla guida del negoziato! Esattamente come la presidenza del consiglio non è stata, come credeva lui, un trampolino ma una tagliola sulla via del Quirinale, mettersi alla guida della cage aux folles europea non sarebbe il rilancio, ma la pietra tombale su una comunque invidiabile carriera politica, e questo non tanto perché l’Europa non è unita dall’UE, quando perché dovrebbe essere più divisa!
Non a caso chi auspica una soluzione simile è un altro uomo con un grande futuro dietro le spalle… 😉
Possiamo comunque tranquillizzare 🎺 e tutti i famoerpartitisti: un esito simile non è plausibile.
Purtroppo… 🤣
in subordine potremmo fargli condurre la nazionale di calcio (a scelta se maschile o femminile)... :-)
RispondiEliminaFinalmente oggi ho il tempo di leggere Miran. Grazie della segnalazione, me lo aspettavo troppo tecnico per me, invece è cristallino, almeno per quanto ho letto finora, la parte iniziale in cui inquadra il problema.
RispondiEliminaDiciamo anche che sono cose di cui qui parliamo da tempo e che quindi ci sono familiari. Pensa quanto devono essere oscure al piddoeuropeista mediano, il cui ambito dialettico si esaurisce nella consapevolezza di essere Buono, mentre tutti gli altri sono fasheesti! Un po' difficile orientarsi nel mondo reale con questo corredo di grotteschi pregiudizi.
EliminaSì, sono cose note qui e anche approfondite di più. Ma è interessante vederle riassunte dalla pragmaticità americana in pochi paragrafi. Moneta come plutonio, ti dà il potere sul mondo, ma senza contromisure ti avvelena, da cui l'assoluta necessità di misure di contenimento per gli USA. Mi è piaciuto come lo dice chiaro e semplice. Si potesse far capire, quanti inutili discorsi chiuderebbe.
EliminaLo dico in un altro modo: se non lo si può far capire, un motivo c’è. Voi siete sempre molto gentili con me, molto carini nel riconoscere un debito intellettuale, ma ho la sensazione che non abbiate molto chiara l’entità di questo debito. Tranquilli, non voglio chiedere indietro! Voglio solo esortarvi a non disprezzare troppo gli altri, quelli che non hanno avuto l’opportunità di confrontarsi per oltre un decennio con la letteratura scientifica per il tramite di un professionista. Poi, naturalmente, c’è la dimensione religiosa, c’è tutta quella antropologia malata di cui abbiamo discusso più volte. Ma anche sotto il semplice profilo intellettuale, ti assicuro che senza un minimo di basi arrivarci non è per niente semplice. L’ho capito quando un collega cui volevo particolarmente bene nel mio dipartimento mi ha fatto capire che non si rendeva conto del danno che la sopravvalutazione dell’euro causava (20 anni fa) alla nostra economia. Semplicemente, questo collega di materia affine (scienza delle finanze) non sapeva come funzionasse un tasso di cambio. Anche in contesti culturalmente progrediti quindi certi concetti che per voi sono diventati limpidi non sono per nulla facili da maneggiare. Miran parla chiaro, è vero, è pragmatico, confermo, ma un messaggio è fatto di emittente e ricevente, e la qualità del ricevente conta. La vostra è superiore alla media, vostro malgrado!
EliminaPossiamo ancora rimediare!
RispondiEliminahttps://x.com/JulienHoez/status/1949561391066567110?t=9ywf37Y7E64nc3aedGwo1Q&s=19
Avanti tutta 🍇
Insomma il livello intellettuale è quello del bar sport al lunedi mattina: siamo fortissimi ma il ct è idiota e l'avversario stronzo (perchè voleva vincere, inaudito!).
RispondiEliminaSe Uva rifiuta ci mettiamo Gattuso?
Ma non c'è una patente a punti per le proposte? Diciamo che ora Tajani meno 5 punti prossima volta si ascolta Lega. Anche se possibile salvare la situazione con un secondo round bilaterale e magari così almeno si ha dimostrato l inefficacia Eu in modo non solo teorico ma reale
RispondiEliminaMai si deve ascoltare Tajani (pare che sia parente di Badoglio ...dicono)
Eliminama la vedo solo io la disfatta unitarista dei soloni europeisti? Tutti gli stati ormai vogliono andare in ordine sparso a trattare con Trump dopo aver deriso la Meloni (e la Lega) urbi et orbi; questa è la più grande vittoria di Trump, svelare la stupidità degli ipocriti; non per niente l'unico che insiste è il più stupido, anzi le plus stupide. La VDL soddisfatta e sorridente a nove colonne su tutti i giornali del mondo mi ha fatto "scompisciar" (francesismo) :)
RispondiEliminaLa disfatta c'è, ma è nelle cose, non poteva non esserci, e quindi è già pronta la soluzione: "ci vuole più". Le nuove "sfide" sono il voto a maggioranza e il debito comune, cioè procedere a passi spediti verso una caricatura di Stato nazionale, quando la letteratura scientifica con Alesina ci raccomanda la strada del separatismo!
EliminaIl fatto e' che lei non puo' permettersi di prendere le distanze da Trump come vorrebbe, e sicuramente saprebbe, fare. Superato a destra, o a sinistra, anche da Bayrou. Attento a non schiantarsi anche lei con quell'autobus sul quale, inopinatamente, e' salito.
RispondiEliminaLei chi? La von der Leyen? O stai parlando a me!?
Eliminalui, il furbacchione, dal pullman è sceso quando ha capito che i freni si sarebbero rotti presto. Ha lasciato lei alla guida indicandole, senza che potesse capire, la strada giusta che lei, perché incapace, non è in grado di percorrere. Per il momento accontentiamoci che a schiantarsi ci vada lei. I sopravvissuti, mi auguro, sapranno scegliere un nuovo autista in grado di riparare i freni e di percorrere la giusta via.
RispondiEliminanon ci arrivo.....chi è trombetta??
RispondiEliminaSemplicemente trombetta.
EliminaMa Passera cosa dice?
EliminaEddai! qualcuno mi aiuti! un indizio almeno....
EliminaMa scherzi?
Eliminama chi? io scherzo? vabbè mettiamola così: mi rivolgo ai lettori/commentatori che hanno studiato, aiutate un povero ragazzo di campagna
RispondiEliminaScusa, non capisco: ma chi può essere trombetta se non trombetta? Ma tu il blog lo leggi?
Elimina