Come vi dicevo nel post precedente, il libro delle facce è una piattaforma agile di cui mi servo in questi giorni sia a fini di perculatio stultorum, che a causa della sua relativa rapidità di gestione (preziosa ora che ho pochissimo campo). Certo però che resta una piattaforma per certi versi incredibilmente orientata! Guardate ad esempio cosa ho trovato nella dashboard per professionisti:
Visto che potrebbe essermi capitato di bullizzare qualche coglione, di quelli che hanno dedicato la loro inutile esistenza a trollare me, ma consapevole d'altra parte del fatto che io non condivido praticamente mai contenuti (perché questo scoraggia l'algoritmo), mi sono incuriosito e sono andato a verificare. Sapete per che cosa il libro delle facce mi accusa di essere un bullo? Per aver condiviso questo:
Ora, va bene tutto, ma che qualche faccia di merda censuri un parlamentare della Repubblica perché vuole condividere la gioia di vedere assolto in via definitiva un amico, mentre su qualsiasi piattaforma (compreso il libro delle facce) chiunque getti sterco sui miei compagni di partito viene lasciato indisturbato, ecco, questo, sinceramente, a me tanto bene non va!
Scorrendo la dashboard apprendo che:
e mi viene in mente l'amica Kitty (i romani capiranno). Scendendo ulteriormente scopro che:
Un profluvio di condizionali. Ovviamente vorrei richiedere un altro controllo, ma se clicco su "Esegui azione" vengo rinviato alla pagina di gestione degli amministratori. A differenza di Google, quindi, Pan di zucchero mi dice sì che mi consente di oppormi alle sue censure, ma poi non me ne offre la concreta possibilità. Per me può andarsene affanculo e la chiudiamo qui: poi mi informerò se hanno qualche rappresentante in Italia e nel caso passerò direttamente alla causa civile. Il danno che una decisione simile mi procura è quantificabile in parecchie decine di migliaia di euro: per loro non sono nulla, del resto, quindi se si vogliono divertire, che paghino il biglietto! Ma qualcosa mi dice che qui non avranno nulla e che inseguirli a casa loro sia praticamente impossibile.
Certo che ormai siamo nel vero fascismo: quello dei buoni, quello woke, in cui ai cattivi come me viene perfino impedito di gioire perché un amico esce da un incubo immeritato.
Come può finire?
La Bastiglia sembrava imprendibile, o almeno così veniva ritenuta, ma cadde.
Cadranno anche loro, soggetti come sono, al pari di tutti gli altri, a quel principio della fisica sociale secondo cui a ogni violenza corrisponde una violenza uguale e contraria. Se Trump ripristina e difende il voto cartaceo e abolisce quello postale, riducendo l'estensione dei brogli dem, avremo fatto un passo nella direzione giusta. Non a caso ai nostri nemici le sue allusioni a queste misure appaiono sinistre... ma io tenderei a vederle destre!
Andando, vedendo...
Nessun commento:
Posta un commento
Tutti i commenti sono soggetti a moderazione.