giovedì 14 settembre 2023

Inflazione da profitti?

 (...fra cinque minuti sono in radio per parlarne, su Rai1. Intanto vi appoggio qui un grafico, poi ne parliamo in modo più organico...)



5 commenti:

  1. La morale della favola è che il rialzo dei prezzi è cominciato due anni prima dallo scoppio della guerra

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ne hanno ignorato i motivi e continuano tuttora ad ignorarli additando ragioni fuorvianti per non rivelare il cui prodest (che, Lapalisse scansate, non siamo noi).

      Elimina
    2. L'idea che "i profitti" siano l'origine del male è un'idea profondamente grillina.

      Elimina
  2. Da almeno 6 mesi prima dello scoppio della guerra PNFUEL e PNRG hanno smesso di procedere accoppiati e il PNRG è rimasto più alto e stabile per mesi rispetto a PNFUEL (che nel frattempo calava) e solo adesso ha ripreso un andamento simile al prezzo PNFUEL.

    RispondiElimina
  3. Da un anno prima dello scoppio della guerra il PNRG e il PNFUEL smettono di procedere accoppiati nel loro incremento e mentre il PNFUEL cala, stabilizzandosi su un incremento del 50%, il PNRG rimane per mesi più alto e stabile (+ 150%). Solo dalla fine del 2022 il PNRG scende e si riallinea al PNFUEL. Non ho capito se questo giustifichi del tutto l'andamento dell'inflazione o se si bisogna aggiungerci anche una componente legata all'aumento dei profitti.

    RispondiElimina

Tutti i commenti sono soggetti a moderazione.