domenica 2 giugno 2024

Festa della Repubblica

E come potevamo noi cantare

con il piede straniero sopra il cuore,

fra i morti abbandonati nelle piazze

sull'erba dura di ghiaccio, al lamento

d'agnello dei fanciulli, all'urlo nero

della madre che andava incontro al figlio

crocifisso sul palo del telegrafo?

Alle fronde dei salici, per voto,

anche le nostre cetre erano appese,

oscillavano lievi al triste vento.


(…scritto nella tribuna presidenziale: tanto Quasimodo lo hanno arruolato loro, quindi non possono immaginarsi che parli… di loro!…)

10 commenti:

  1. Ho letto una volta che durante la stagione “corsara” e “luterana”, più o meno coincidente con il triennio 1973-1975, Pasolini cominciò a dire che è sorto un «fascismo radicalmente, totalmente, imprevedibilmente nuovo», molto peggiore di quello vecchio: il fascismo della società dei consumi, il fascismo portato dal neocapitalismo, quello che sta causando una «degenerazione antropologica» del popolo italiano. Questo ha certamente coinvolto una certa borghesia italiana che evidentemente oggi trova un riferimento politico a sinistra nel PD. non voglio fare discorsi alti ma probabilmente è proprio vero che c'è una certa classe dominante borghese e in Italia che ha trovato nel PD una rappresentanza politica e che è verosimilmente fascista ... i modi tempi e azioni non sono quelli che storicamente abbiamo studiato ma sono adeguati alla storia del nostro tempo. Censura, propaganda, denigrazione dell'avversario politico e suo annientamento attraverso "forze militari fidate" - magistratura militante -controllo dell'informazione. La violenza vera sarà a venire...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. il PD è servito sostanzialmente, a sinistra, per impedire che si creasse una coscienza di classe comune tra i lavoratori e la piccola borghesia, consentendo al grande capitale di sottometterli entrambi. Stessa cosa hanno fatto alcuni partiti borghesi a destra, tipo Berlusconi, che però era meno spietato e dunque a un certo punto ha tentato di mediare (e l'hanno fatto fuori politicamente, tanto che i suoi eredi ora sono allineatissimi). FDI non riesco a capire ancora bene come si colloca in questo quadro, perché, a mio parere, è ancora sotto l'effetto galvanizzante del "nuovo" potere acquisito e dunque si muove in ordine sparso, ma tenuto insieme dal successo elettorale.

      Elimina
  2. Il
    PD ha indubbiamente enormi responsabilità ma non è tutta e solo colpa del PD...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Intanto voto contro il pd e do la preferenza al senatore Borghi.Poi ci sonogli altri protagonisti del tradimento della Repubblica che sono i molti dell' alta dirigenza dello Stato che hanno concorso alla distruzione degli strumenti che permettevano alla Repubblica di adempiere al suo compito cioè la realizzazione della Costituzione .Nei confronti di questi devo sperare solo che qualcuno attui una politica di conquista del loro consenso ,argomentando che con l' austerità sostenuta dal pd si deteriora le amministrazioni che guidano rendendo la loro funzione irrilevante .Ora siccome ho una vita vado a festeggiare con mia moglie il 2 Giugno andiamo a gustarci una coppa di gelato gigante alla nostra gelateria preferita che sta vicino a questo posto
      https://it.foursquare.com/v/scalinata-della-lira-/italiana/522b6ce904931a59732b1ecd

      Elimina
  3. È proprio vero ... i protagonisti di questo tradimento nei confronti della Repubblica Italiana sono tanti ... ognuno ha avuto le sue motivazioni... dal ministro Andreatta al presidente Amato, lo stesso Ciampi e così via dicendo. il problema è fondamentalmente rappresentato dal fatto che alcuni hanno agito Penso in buona fede altri decisamente in malafede.

    RispondiElimina
  4. Sto leggendo un libro interessante di Johann Capoutot: liberi di obbedire; illustra la storia di Reinhard Höhn;

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho letto chi era da Wikipedia. Non conoscevo il personaggio. Beh, in linea con ciò di cui si parla!

      Elimina
  5. metonimie a parte cucirei un "costretti ad urlare le rose in terra"...

    RispondiElimina
  6. GIOVINEZZA

    Salve o popolo d’Europa,
    salve o Unione immortale,
    son rinati i figli tuoi
    con la fe' nell'ideale.

    Il valor dei tuoi guerrieri,
    la virtù dei commissari,
    la vision di Ventotene
    oggi brilla in tutti i cuor.

    Giovinezza, Giovinezza,
    profittevole bellezza,
    della vita alla durezza,
    il tuo canto invoca e va!

    Dell'Europa nei confini
    son rifatti gli europei,
    li han rifatti gli unionisti
    per la guerra di domani.

    Per la fine del lavoro,
    per la guerra e per l'alloro,
    per la gogna di coloro
    che l’Unione rinnegar.

    Giovinezza, Giovinezza,
    profittevole bellezza,
    della vita alla durezza,
    il tuo canto invoca e va!

    I banchieri e i sognatori,
    i padroni e appaltatori,
    con orgoglio di migliori
    giuran fede al Lui il Migliore.

    Non v'è ricco e bel quartiere,
    che non mandi le sue schiere,
    che non spieghi le bandiere
    del Trattato redentor.

    Giovinezza, Giovinezza,
    profittevole bellezza,
    della vita alla durezza,
    il tuo canto inneggia e va!

    RispondiElimina

Tutti i commenti sono soggetti a moderazione.