Goofynomics

L’economia esiste perché esiste lo scambio, ogni scambio presuppone l’esistenza di due parti, con interessi contrapposti: l’acquirente vuole spendere di meno, il venditore vuole guadagnare di più. Molte analisi dimenticano questo dato essenziale. Per contribuire a una lettura più equilibrata della realtà abbiamo aperto questo blog, ispirato al noto pensiero di Pippo: “è strano come una discesa vista dal basso somigli a una salita”. Una verità semplice, ma dalle applicazioni non banali...

▼
Visualizzazione post con etichetta repressione finanziaria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta repressione finanziaria. Mostra tutti i post
sabato 17 maggio 2025

QED 111: Produzione di debito a mezzo di debito

›
"A chi fa il male torna indietro!" Questo il sordo commento a mezza bocca profferito dal mio neoborbonico preferito sul palcosceni...
64 commenti:
lunedì 2 aprile 2018

Maastricht e l'aritmetica del debito pubblico: parte seconda

›
(... s'era detto che avremmo continuato, e continuiamo. Questo blog è anche un percorso didattico, e dobbiamo fare una tappa importante....
58 commenti:
domenica 11 marzo 2018

Il cambio fisso e i suoi correttivi (lettere dal mercato unico)

›
(... vi aspettavate il post politico, vero? E invece no: per dispetto, ve ne offro uno tecnico ...) C'è un modo fastidiosamente truff...
200 commenti:
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.