Goofynomics

L’economia esiste perché esiste lo scambio, ogni scambio presuppone l’esistenza di due parti, con interessi contrapposti: l’acquirente vuole spendere di meno, il venditore vuole guadagnare di più. Molte analisi dimenticano questo dato essenziale. Per contribuire a una lettura più equilibrata della realtà abbiamo aperto questo blog, ispirato al noto pensiero di Pippo: “è strano come una discesa vista dal basso somigli a una salita”. Una verità semplice, ma dalle applicazioni non banali...

▼
giovedì 19 giugno 2025

Miran vs Obstfeld

›
Il lavoro di Miran è qui , quello di Obstfeld qui . Meritano entrambi un’attenta lettura, nella quale cercherò di assistervi. Il secondo cri...
1 commento:

Integrazione al dizionario (il ciclo dell'azoto)

›
(... il dizionario è qui , ogni tanto lo integriamo - l'ultima integrazione qui - poi però siccome sono pigro non riporto nel corpo del...
9 commenti:
mercoledì 18 giugno 2025

Colpito e affondati

›
Questa mattina, verso le ore 11, da qualche parte attorno al punto di coordinate 41.916, 12.453, si è stabilito un principio di civiltà: ins...
11 commenti:
martedì 17 giugno 2025

Cuore e batticuore

›
Questa volta non è stata la piccola vedetta lombarda: questa volta lo sproloquio europeista è stato intercettato dal piccolo scrivano fioren...
28 commenti:

Il magazzino

›
...di cui abbiamo una diapositiva:  (... altri particolari in cronaca ...)
15 commenti:
domenica 15 giugno 2025

Prodotti del metabolismo (pdm): declino e referendum

›
(... ieri sera ero abbastanza usurato, dopo una lunga giornata, iniziata a Venosa, da cui ero risalito fino a Pizzoferrato, per poi scendere...
50 commenti:
venerdì 13 giugno 2025

Venosa

›
Che poi alla fine, la domanda è una e una sola, semplice, essenziale: ma se qui ci sono voluti venire i longobardi (per non farla lunga), e ...
29 commenti:

Preparando Venosa: i trend della globalizzazione.

›
Scusate, la risposta ai prodotti del metabolismo è ulteriormente ritardata. Ieri sono tornato a casa crepato dopo una giornata di sedute e i...
25 commenti:
mercoledì 11 giugno 2025

Ancora sul ruolo internazionale dell’euro

›
Il gentiluomo di quella nobil patria natio alla quale io forse fui troppo molesto si era espresso così sui dieci rotoli di morbidezza del 10...
21 commenti:
lunedì 9 giugno 2025

Storia di un referendum

›
Vi rifaccio in tre punti la storia dell'ultimo referendum, tragicomicamente conclusasi oggi. Il punto giallo (agosto 2011) è quello in c...
80 commenti:
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.