domenica 26 gennaio 2025

Community abruzzese (informazioni di servizio)

(…sono nell’alta Marrucina, in un paese aggrappato alla Majella. Guardo le stelle verso il mare, sento dietro e sopra di me l’energia immensa della montagna, sorta sotto la spinta immane e impercettibile della placca africana contro quella eurasiatica…)

Due rapide informazioni di servizio per i seguaci appartenenti a uno dei dieci popoli d’Abruzzo:


La prima: il 21 febbraio verrà a trovarci in Frentania, ad Ortona, Alberto Gusmeroli. Lo riceveremo alla Sala Eden, alle canoniche 18, per quanto ne so, ma avrete i dettagli in seguito. Se volete conoscete l’uomo che sta difendendovi dalle vostre bollette, l’occasione è favorevole e aperta a tutti.

La seconda: sto organizzando per il 15 o 16 febbraio un raduno privato della community abruzzese (ovvero: di persone che sono qui da un po’, hanno un nickname, e risiedono in Abruzzo). Chi vuole esserci mi scriva a bagnai_a@camera.it. Seguiranno per email i dettagli organizzativi. Saremo in terra vestina o peligna, suppongo, perché baricentrica. Astenersi turisti del dibattito, gente de passaggio, curiosi, ecc. Il numero legale è uno (io), non voglio andare oltre la ventina di persone altrimenti non riusciamo a parlarci, chi primo arriva meglio alloggia…



12 commenti:

  1. Rettifico: non sono fra i Marrucini ma fra i Carricini, tant’è che di fronte a me c’è Cluviæ (https://it.m.wikipedia.org/wiki/Cluviae), e ho finalmente capito perché l’alto piano che mi separa dalla SS 81 si chiama Piano La Roma. Si imparano tante cose girando e ascoltando. Una città un tempo grande come Isernia o Sulmona, ma meno fortunata, perché ora ci sono solo olivi, e strade impercorribili… per mia fortuna! 🤪

    RispondiElimina
  2. da abruzzese non posso che plaudere a questa opportuna occasione di incontro ma la mia matura età mi sconsiglia di parteciparvi; comunque l'iniziativa piace molto allo spirto guerrier ch'entro mi rugge

    RispondiElimina
    Risposte
    1. alle pendici del gigante che dorme (da non confondere con la bella addormentata)

      Elimina
  3. Risposte
    1. Bene! Quando avrò il quadro completo, vi proporrò dove vederci, cercando una soluzione il più possibile baricentrica.

      Elimina
  4. Essendo un fine settimana con ogni probabilità tornerò da Roma, mi farebbe piacere partecipare.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai scritto? Sto pensando di organizzare per ora di pranzo, devo capire se è meglio sabato o domenica, in modo da dare alle persone il tempo di tornarsene a casa. Da Capitignano o da Villetta Barrea a Pescara sono due ore (sapete che abbiamo un ministro dei trasporti cattivissimo, non possiamo correre…), eviterei di farvele fare di notte! Comunque, forse è meglio sabato per rispettare la saggia tradizione della domenica in famiglia.

      Elimina
  5. Sono qui da un decennio, risiedo in Abruzzo, ma non ho un nickname: sono candidabile?😊

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sei assolutamente “eleggibile”, come dicono i coglioni che parlano di deportescion, per il semplice motivo che se tu non ce lo avessi detto, per noi Francesco sarebbe un nickname! Occhio però che non basta dirlo qui, come non basta per gli IO Che hanno il mio numero di telefono, mandare un WhatsApp, perché l’evento verrà gestito via e-mail, una volta che abbiamo raggiunto il numero (non ho ancora verificato ma mi pare che ci siamo). Quindi se non c’è una e-mail all’indirizzo che ho lasciato sopra, non ci sarà l’e-mail di convocazione. È anche importante che mi diciate da dove venite, così cerco di evitarvi di fare tre ore di macchina. Ti aspetto!

      P.s.: non si dice “eleggibile” (eligible), si dice “idoneo“. Lo ricordo agli eventuali piddini di passaggio

      Elimina
  6. Mi risulta che abbiamo raggiunto il numero legale. Datemi qualche giorno per vedere di organizzarmi e poi vi contatterò.

    RispondiElimina

Tutti i commenti sono soggetti a moderazione.